avrai un bell'impiantimo allora in auto......
per il prezzo non saprei dirti, non lo cambio da parecchi anni!
ci sono altri rivenditori di cuscinetti ma non so i nomi, cerco e ti faccio sapere.
avrai un bell'impiantimo allora in auto......
per il prezzo non saprei dirti, non lo cambio da parecchi anni!
ci sono altri rivenditori di cuscinetti ma non so i nomi, cerco e ti faccio sapere.
Sartana ti ho gia risposto in pvt, comunque grazie allo stesso
Oggi ne ho combinata una delle mie: sono riuscito a trovare la piastrina dove c'è il tendifilo della frizione ed allora, dopo aver montato il cuscinetto sono passato a chiudere i carter. Piu o meno agevolmente li chiudo, serro il tutto,monto la frizione e prendo in mano il carter che la chiude e mi dico : ma vuoi vedere che di tutti gli o-ring che mi avanzano del kit, uno va da qualche parte dentro qui, magari analogamente a quello della leva di avviamento!Smonto il tutto e mi escono tutti i rullini dei due cuscinetti che ci sono dentro!!
Un ora con grasso e cacciavite piccolo per reinfilarli dentro!!
Speriamo bene che abbia fatto tutto giusto
A una conferma:
ho montato tutto e l'albero motore è duro, non ha attrito sui carter presumo che siano sui paraoli.............è normale
ciao e grazie a tutti
li avevo oliati i paraoli, per il verso penso di averli messi giusti
motore chiuso e pronto per essere montato.............peccato che devo aspettare di portare la carrozzeria a far verniciare!!
Speriamo che funzioni ancora![]()
@ Sartana
Quando devo rimettere insieme il telaio il mio referente sei tu![]()
per quello che so e posso, ben volentieri
intanto iniziamo: hai gli spaccati completi?
ne ho uno ma sono diqualità un po mediocre...........................
ma prima che cominci a metterla insieme passeranno ancora un po di giorni perchè il telaio non l'ho ancora verniciato
Per Sartana:
E se si volesse togliere senza rovinarlo?Te lo dico perchè lo avevo inserito in un carter vma2m ,però adesso ho cambiato idea perchè ho trovato un carter vmb1m adatto per la mia et3 e mi secca ad andare a spendere di nuovo tutti quei soldi,perchè il cuscinetto lo montato sul motore ma mai messo in moto.Cosa mi consigli di fare,ci sarebbe qualche attrezzo che lo cava?Se si dove posso andare? Te lo dico perchè sono di Lido Adriano,vicino da Rimini,ciao![]()
mi puoi far vedere una foto? e vedo di poterlo fare anche io,grazie
ok,la mia email e uragano100@hotmail.it grazie
Ciao Sartana avrei bisogno che lo impostassi con i pdf,perche' con i cad non riesco a vederlo,ciao