curno
Grazie sartana per il tuo prezioso aiuto, ma ci sono riuscito a sfilarlo senza mettere l'albero nella morsa, ma utitlizzando due staffette e un pezzo di barra filettata, utilizzando poi il filetto sull'albero mi sono fatto un rudimentale estrattore che mi ha permesso di sfilarlo senza rovinare il cuscinetto e senza prendere a martellate niente.
Ma per leggere lo schizzo a penna mi ci vuole la lente d'ingrandimento![]()
niente di male Sartana
adesso devo andare a prendere ste benedetto cuscinetto da qualche parte.........oggi ho scritto a quello consigliatomi da Luigi ma non mi ha risposto
Approposito Luigi ma fa vendita al dettaglio o solo per aziende Minetti??
Adesso devo anche trovare sta benedetta piastrina del registro della frizione che nessun rivenditore Piaggio nella bergamasca ha. Non è piu in catalogo della Piaggio e l'unico che ho trovato che ce l'ha è sul sito VSPITALIA, ma preferivo andare a prenderla in loco piuttosto che aspettare il corriere.
Un vecchio meccanico della mia zona, piu demolitore che meccanico, mi ha detto di ripassare domani che me la procura ma non ho molta fiducia delle sue parole.
Non vedo l'ora di chiuderlo sto motore, anche se dopo devo attendere che mi arrivi il telaio verniciato, che non ho ancora portato perche attendevo di cominciare a lavorare
eh eh eh
il passacavi è sempre "spiacevole" da trovare
tra l'altro quelli riprodotti son zincati bianchi
originali non lo erano
se non la trovi, fai un fischio
e fa un fischio anche per il cuscinetto...![]()