grande highlander,grazie per la dritta...nella discussione linkata prima non si chiarisce come fare per il montaggio di un faro alogeno sui I serie...nel mio caso si tratta di un I serie con frecce,quindi mi pare 12v giusto?provo a cercare....
Mi piacciono le rotondità....
Ragazzi scusate, ma i fili del px arcobaleno corrispondono con il my??
Quoto!
La cosa è citata anche nella scheda tecnica omologativa che dice, come "MODIFICHE DI CARATTERISTICHE NON ESSENZIALI":
"A partire dal numero di telaio 2501, la Vespa P 200 E può essere dotata, in alternativa, di un impianto elettrico a 6 Volts o a 12 Volts".
Questo, tra l'altro, lascia intendere che le prime 1500 P200E prodotte (dalla 1001 alla 2501), fossero senz'altro tutte con impianto a 6V.
Ciao, Gino
No, quello della Cosa è un po' diverso come attacchi, anche se si può adattare perfettamente: http://old.vesparesources.com/offici...osa-su-px.html
Inoltre, se ben ricordo, i fari originali della Cosa sono tutti marchiati Triom.
Il Siem alogeno è un'altra cosa. Gino, hai qualche foto?
Quanto alle lampade alogene, si trovano anche con attacco classico per impianti a 12V. Diversamente da quelle a 6V, sono facilmente reperibili anche in Italia.
Altrimenti su SIP è in vendita un portalampada modificato per montare le HS1 del PX MY sulla vecchia parabola. Modifica, a mio avviso, fattibile anche artigianalmente.
si è vero,poi l'ho letta meglio!
però non capivo se era l'unica differenza o oltre a quella ce ne erano altre...
il link di highlander mi ha chiarito anche questo, grazie a tutti
Mi piacciono le rotondità....
Comprato oggi il faro del my: 40 euro completo di lampadine ( è un buon prezzo?).
Sabato pomeriggio monto e poi vi dico.
Per la cronaca stasera, mentre tornavo a casa in Vespa, letteralmente paralizzato dal freddo, per poco non mi schianto contro uno a piedi in una strada buia che non avevo visto per poca illuminazione...
Grazie a tutti per la cortesia e per le risposte!![]()
Io l'ho pagato 35 senza lampadine, calcolando che l'HS1 35/35 l'ho pagata 9 euro più un euro quella di posizione direi che l'hai pagato bene...E' quello Triom originale?
io non vorrei scrivere eresie ma in commercio ci sono lampadine alogene da mettere nel vecchio portalampade px mantenendo il vetro e tutto il fanale e funzionano benissimo, nel vespaclub astigiano di appartenenza molti le usano già e sono contenti.
la sigla è BA20D effetto XENON ed è a pagina 10 del file che ti allego.
http://www.meccanocar.it/c/document_...&groupId=11052
ma esistono altre marche che le hanno, io ad esempio le ho viste anche di una ditta genovese, credo la CEAB a prezzi inferiori..
forse ci sono anche su www.scootrs.com
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=356
cmq avere più luce senza cambiare parabola è possibile e il generatore vespa px tiene, io sulla orange power ho 3 posizioni ( 2 davanti ed una dietro), 2 anabbaglianti ( uno standar faro originale ed una sul parafango anteriore al quale ho applicato il faro dell'ape ) e 2 abbaglianti ( sempre uno standard ed uno sulla parabola ape sul parafango) e funziona tutto perfettamente senza problemi per ora sia sulla mia vespa, su quella del mio socio ( arcobaleno) e su quella della moglie che sempre un px con impianto a 12v del 78 a puntine.
spero di esserti stato utile.
paolone
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Aggiungo che ci sono anche a 6V, io le presi da Beedspeed Scooter Spares & Accessories - Lambretta, Vespa, Buy Online
Inoltre, secondo me, per avere una luce migliore conviene evitare le "effetto xeno" che in realtà fanno meno luce delle altre, in virtù del vetro colorato d'azzurro.
infatti ho inserito il link di scootrs in quanto c'è a luce normale della osram.
cmq fari ne ho supplementare e quello di serie come hai tu, mica sono tanti 2...ma si vede proprio bene anche xè quello standard è quello mypx e va proprio bene accoppiato a quello basso.
peccato che sulla orange power ho abbandonato il probetto faro basso, x altre strade più tuning
ciao!
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
piccolo ot anche per me.
eh paolone,io ancora non li ho montati ma ti darò le mie impressioni appena li metto su:)
Mi piacciono le rotondità....
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Montato (semplicissimo) e provato su strada buia stasera.
Che dire, tutta un altra cosa, rispetto a prima dalla notte al giorno (letteralmente)!
Montato mi piace anche esteticamente.
La Vespa con quel vetro trasparente sembra più stilosa...
Ottimo acquisto, consigliato.
P.s. Se devo trovare il pelo nell'uovo anche io, come notato da Marben nel post-guida, avverto una buca di luce per circa 1,5 m difronte al parafango.
Il faro l'ho regolato inclinandolo al massimo verso terra eppure il buco persiste. Se ho voglia e se le trovo cerecherò le lampadine che lui consiglia.
![]()