Ciao a tutti
ho un dubbio amletico sul mastice per guarnizioni.
Con le guarnizioni in carta va anche il mastice??
Si vede che con i motori sono alle prime armi!!!
ciao e grazie a tutti
Ciao a tutti
ho un dubbio amletico sul mastice per guarnizioni.
Con le guarnizioni in carta va anche il mastice??
Si vede che con i motori sono alle prime armi!!!
ciao e grazie a tutti
Io lo uso da sempre e mi trovo bene. Molti gridano al sacrilegio anche se su alcuni manuali di officina originali Piaggio (anche degli anni 60) è esplicitamente raccomandato l'utilizzo del mastice per guarnizioni.
Comunque è molto importante che le superfici siano prima ben sgrassate e carteggiare con carta fine. All'applicazione del mastice devono essere perfettamente pulite e asciutte.
![]()
Sacrilegio!!
Io uso solo olio e non ho mai avuto nessun problema di perdite.
![]()
Io uso ancora..l'ermetico,come quando eravamo ragazzi![]()
Quello nel barattolino metallico non si trova piu',pero' ne uso uno americano molto simile.Di quell'aroma mi....faccio
questo l'ho chiuso qualche giorno fa.![]()
non ho presente il manuale Piaggio, lungi da me ma ti posso dire che:
- in tutti i motori 50 che ho aperto la guarnizione era montata senza ermetico, solo olio o grasso;
- pensiamoci un attimo: la Piaggio ha fatto la vespa con quello che aveva in casa e cercando di risparmiare in tutti i sensi: assodato questo, secondo te, quando apri un motore, la Piaggio considera riciclabili le vecchia guarnizione del blocco e del carterino o no? per me sì - le altre si rifanno benissimo a mano
ah ti chiedo una cortesia: immagino che tu il manuale ce l'abbia su file: me lo mandi in posta a:
sartana1969@hotmail.com
grazie infinite![]()