Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 25 of 30

Thread: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

  1. #1
    VRista Junior Donmanolo's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Duino
    Posts
    55
    Rep Power
    18

    Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Ciao a tutti, eccomi qui con una domanda probabilmente da neofita estremo...!

    Oggi mi sono spinto fuori città per la prima volta in parecchio tempo, e mi sono accorto che sui rettilinei, quando cerco di prendere velocità, insomma a superare i 70 km/h, la vespa fa delle slittate, come se avessi tirato leggermente la frizione.

    Capisco che la frizione è probabilmente alla frutta, ma il mio terrore è che dato che succede solamente in quarta- le altre marce si possono anche tirare tanto non succede nulla di strano; non ci siano altre sorpresine costose che mi attendono. (selettore/crocera?)

    Dimenticavo di dire che la Vespa è un PX200 arcobaleno, chilometraggio totale ignoto, ma non credo superiore ai 25000km, come olio ho un motul 10-40 per cambi scooter 2 tempi.

    I consigli sono più che ben accetti...grazie!

  2. #2
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Senza ombra di dubbi, la frizione. Fossero questi i problemi. Il fatto che slitta in 4 è normale, poichè è la marcia più lunga e più dura da tirare.

  3. #3
    VRista Junior Donmanolo's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Duino
    Posts
    55
    Rep Power
    18

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Ciao Anto, Grazie della risposta, e per il sollievo che mi hai dato....! Adesso devo valutare se fare il lavoro da me, ricordo di averci provato una volta tanti anni fa sulla mia prima vespa, ma senza riuscire a svitare il dado a castello del gruppo frizione, adesso vado a sfogliare il sito alla ricerca di informazioni.

    Buona giornata!

  4. #4
    Staff VRista Platinum Neropongo's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    Londra
    Age
    48
    Posts
    7,548
    Rep Power
    27

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by Donmanolo View Post
    a svitare il dado a castello
    Non ti dimenticare che hai bisogno dell'apposito adattatore e a dirla tutta se fai direttamente con una pistola pneumatica elimini il rischio di rovinare il bullone.

  5. #5
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    44
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by Donmanolo View Post
    come olio ho un motul 10-40 per cambi scooter 2 tempi.
    motul transoil?
    comunque primadi cambiare frizione:

    -leva l'olio
    -riempi il carte con gasolio
    -metti in moto e faigirare sul cavalletto, tirandoe mollando la leva frizione, un paio di minuti
    -scarica il gasolio
    -metti olio datodaerbe 4T. lo trovi nei brico o roba del genere, in genere marca strong, confezione da 400ml, c'è scritto sopra sae30

    se funziona hai risolto e fatto tutto da solo
    altrimenti, smonterai la frizione
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  6. #6
    VRista Junior Donmanolo's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Duino
    Posts
    55
    Rep Power
    18

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Ok....domani eseguo gli ordini!
    Sarebbe un sollievo poter risolvere la cosa in modo così semplice. Domani passerò anche dal negozio (autorizzato piaggio!) dove mi hanno consigliato quel transoil....e gliene dico due (giusto due)

    Oggi dal benzinaio sloveno ho trovato anche un olio SAE 30 minerale per tagliaerbe a 4 tempi, ad un prezzo irrisorio. Pensavo di mettere quello, dato il grado totalmente "agricolo".

    Vi farò sapere....

    grazie a tutti, per i preziosi consigli.

    Manuel

  7. #7
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    44
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by Donmanolo View Post
    Ok....domani eseguo gli ordini!
    Sarebbe un sollievo poter risolvere la cosa in modo così semplice. Domani passerò anche dal negozio (autorizzato piaggio!) dove mi hanno consigliato quel transoil....e gliene dico due (giusto due)

    ciao
    guarda, il transoil va bene, anche il transoil expert che è sintetico
    il problema potrebbe venire dal fattoo che la frizione ha lavorato per tanti anni con un olio sae30 o simili, e poi il transoil che è piu "sofisticato" ha creato il problema....

    oppure la frizione è alla frutta...e devi cambiare i dischi
    ma a cambiar olio fai presto, tentar non nuoce
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  8. #8
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Ho già fatto il passaggio da sae30 a 10-40, mai avuto problemi.. Anzi, ora è quello che uso sempre.
    Comunque spero sia questo semplice motivo il fatto che slitta in 4°

  9. #9
    VRista Junior Donmanolo's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Duino
    Posts
    55
    Rep Power
    18

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by Neropongo View Post
    Non ti dimenticare che hai bisogno dell'apposito adattatore e a dirla tutta se fai direttamente con una pistola pneumatica elimini il rischio di rovinare il bullone.
    Dimenticavo, guardando bene lo spazio a disposizione mi è venuto in mente che è difficile inserire la pistola pneumatica, immagino che il metodo migliore sia di sdraiare la Vespa sul lato motore.... ed in qualche modo abbassare tutto il motore dopo aver svitato l'ammortizzatore....giusto?

  10. #10
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by Donmanolo View Post
    ed in qualche modo abbassare tutto il motore dopo aver svitato l'ammortizzatore....giusto?
    non prima di aver tolto la scatola del carburatore!

  11. #11
    VRista Junior Donmanolo's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Duino
    Posts
    55
    Rep Power
    18

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Ok....ho sciaquato e shakerato il carter.....registrato meglio il cavetto della frizione, e già che c'ero anche quelli del pre-selettore marce. Poi ho messo l'olio SAE 30 minerale di cui sopra, quello per taglierbe slovene....

    Risultato....: giretto veloce fuori città, al semaforo riesco a fare 1a,2a,3a,4a.....accelerare, e poi mi fa un minimo colpo di tosse per un momento, per poi andare normalmente.

    Direi che tuttosommato la cosa non è grave, probabilmente, nonostante io uso la vespa abbastanza spesso da quando l'ho comprata, devo sempre considerare che il vecchio proprietario la tenne ferma per 6 anni prima di vendermela.
    Per il momento la lascio così, e con calma cercherò qualcuno che mi presti una pistola pneumatica.

    Grazie ancora a tutti, per le risposte utilissime ed amichevoli


    Manuel

  12. #12
    VRista Junior Donmanolo's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Duino
    Posts
    55
    Rep Power
    18

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Accidenti.....ditemi dove ho sbagliato.... :(

    Sono riuscito a rimediare l'officina di un amico e ieri sera ho cambiato la frizione....il dado maledetto non ha proprio opposto resistenza, e probabilmente ce l'avrei fatta anche senza pistola...

    Il guaio è che durante il giro di prova fatto oggi pomeriggio, qualche slittatina l'ha fatta ancora, sempre in quarta. Adesso sto pensando a chi dare la colpa....oltre alla mia incapacità intendo!

    Dischi difettosi...? Dovevo cambiare anche quelli in metallo? La frizione deve in qualche modo assestarsi...?


    Saluti a tutti..!

    M.

  13. #13
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    mai sentito parlare di molle snervate? Molto probabilmente le molle non fanno un'adeguata pressione.
    Quando cambio la frizione controllo sempre il carico delle molle, ed a volte le trovo notevolmente più basse rispetto ad una nuova che tengo come riferimento di durezza e di altezza, che stà ad indicare il carico effettivo.
    Fai ancora questa prova, poi si vedrà il dafare.

  14. #14
    VRista Junior Donmanolo's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Duino
    Posts
    55
    Rep Power
    18

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by antovnb4 View Post
    mai sentito parlare di molle snervate?
    Grazie Antovnb4, mi sa che le molle probabilmente non c'entrano, le ho messe nuove! Boh, domani vado a farmi un giro invernale un po più lungo e così ci penso sopra un pochino anch'io, sperando che per miracolo slitti un po meno.

  15. #15
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by Donmanolo View Post
    Grazie Antovnb4, mi sa che le molle probabilmente non c'entrano, le ho messe nuove! Boh, domani vado a farmi un giro invernale un po più lungo e così ci penso sopra un pochino anch'io, sperando che per miracolo slitti un po meno.
    Verifica se la leva della frizione ha un gioco di 3-4 mm, poichè se rimane troppo tirata, è probabile che non stacchi del tutto. Devi controllare quindi il registro posto sotto, in pratica avvitare di un paio di giri.

  16. #16
    VRista Senior vespinogt's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Arezzo
    Age
    41
    Posts
    620
    Rep Power
    16

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by Neropongo View Post
    Non ti dimenticare che hai bisogno dell'apposito adattatore e a dirla tutta se fai direttamente con una pistola pneumatica elimini il rischio di rovinare il bullone.
    Quindi con la pistola pneumatica il famoso dado si toglie anke senza estrattore?
    Mi sembra di ave letto che se lo fai con la pistola nn hai bisogno neanke dell'attrezzo blocca frizione,può essere giusto?Ma nn si rischia di rovinare niente?
    L'ultima domanda:si svita al contrario quel dado li?

  17. #17
    VRista Junior Donmanolo's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Duino
    Posts
    55
    Rep Power
    18

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by vespinogt View Post
    Quindi con la pistola pneumatica il famoso dado si toglie anke senza estrattore?
    Mi sembra di ave letto che se lo fai con la pistola nn hai bisogno neanke dell'attrezzo blocca frizione,può essere giusto?Ma nn si rischia di rovinare niente?
    L'ultima domanda:si svita al contrario quel dado li?
    Stiamo parlando di PX arcobaleno, non servono estrattori, ma bisogna munirsi della chiave apposita da qualunque negozio di motoricambi, nome tecnico mi pare sia "chiave a castello per frizione vespa". Ti confermo anche la seconda domanda, con la pistola pneumatica non serve bloccare niente, in un millesimo di secondo il dado lo trovi già svitato prima che il motore abbia avuto tempo di muoversi.

    Per quanto mi riguarda invece, domani andrò a prendere l'intero kit con tutti i dischi , anche quelli in metallo. Nonostante il gioco esagerato sul cavetto, messo tanto per vedere se cambiava qualcosa, lo slittamento continua: arrivo normalmente in quarta per poi sentire Vroom! Vroom..... etc con relativo strappo in avanti ..

    A questo punto le possibilità sono mi pare, oltre magari a qualche danno del cestello (domani guarderò meglio), alla possibilità che avendo lasciato i dischi nuovi in ammollo nel transoil 2 mesi fa quando tentai per la prima volta di mollare il dado senza la pistola, adesso si siano in qualche modi rovinati anche stando fuori dalla Vespa.

    Nel frattempo ho anche provato a metter l'olio Bardahl gearbox, costoso ma ottimo a detta di molti...non ha cambiato nulla, ma questo mi porta a ripetere una delle altre domande fatte nel corso di questo thread:

    Le frizioni hanno bisogno di qualcosa come un periodo di assestamento/rodaggio ?

    Vi ringrazio commosso per ogni ulteriore consiglio...e scusate continuo a rompere!

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by Donmanolo View Post
    Stiamo parlando di PX arcobaleno, non servono estrattori, ma bisogna munirsi della chiave apposita da qualunque negozio di motoricambi, nome tecnico mi pare sia "chiave a castello per frizione vespa". Ti confermo anche la seconda domanda, con la pistola pneumatica non serve bloccare niente, in un millesimo di secondo il dado lo trovi già svitato prima che il motore abbia avuto tempo di muoversi.

    Per quanto mi riguarda invece, domani andrò a prendere l'intero kit con tutti i dischi , anche quelli in metallo. Nonostante il gioco esagerato sul cavetto, messo tanto per vedere se cambiava qualcosa, lo slittamento continua: arrivo normalmente in quarta per poi sentire Vroom! Vroom..... etc con relativo strappo in avanti ..

    A questo punto le possibilità sono mi pare, oltre magari a qualche danno del cestello (domani guarderò meglio), alla possibilità che avendo lasciato i dischi nuovi in ammollo nel transoil 2 mesi fa quando tentai per la prima volta di mollare il dado senza la pistola, adesso si siano in qualche modi rovinati anche stando fuori dalla Vespa.

    Nel frattempo ho anche provato a metter l'olio Bardahl gearbox, costoso ma ottimo a detta di molti...non ha cambiato nulla, ma questo mi porta a ripetere una delle altre domande fatte nel corso di questo thread:

    Le frizioni hanno bisogno di qualcosa come un periodo di assestamento/rodaggio ?

    Vi ringrazio commosso per ogni ulteriore consiglio...e scusate continuo a rompere!
    Si, i dischi nuovi un pò di assestamento lo hanno (poi devi tirare un'altro pochino il registro frizione).
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Se si tratta di brevissimi slittamenti, non vorrei che si tratti di crociera. Se è la frizione lo slittamento è protratto per tutta la coppia, fino alla chiusura della manetta.
    Se hai praticamente la frizione nuova... non vedo il motivo del pattinamento.

  20. #20
    VRista Junior Donmanolo's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Duino
    Posts
    55
    Rep Power
    18

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by antovnb4 View Post
    Se si tratta di brevissimi slittamenti, non vorrei che si tratti di crociera. Se è la frizione lo slittamento è protratto per tutta la coppia, fino alla chiusura della manetta.
    Se hai praticamente la frizione nuova... non vedo il motivo del pattinamento.


    mmm purtroppo era la mia preoccupazione già dall'inizio , sopratutto ultimamente accorgendomi della facilità con la quale la quarta esce fuori se non è inserita proprio bene, e del "falso folle", cioè un punto fra la terza e la quarta dove è possibile non inserire nessuna marcia....

    Però la cosa strana è che fa esattamente come se avessi tirato leggermente la leva della frizione, andando in quarta.

  21. #21
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by Donmanolo View Post
    un punto fra la terza e la quarta dove è possibile non inserire nessuna marcia
    Quello è normalissimo, la crociera ha lo spazio minimo per passare tra un ingranaggi e l'altro, magari è un problema di preselettore, ma non è grave, non devi aprire il carter.

  22. #22
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by Donmanolo View Post
    Però la cosa strana è che fa esattamente come se avessi tirato leggermente la leva della frizione, andando in quarta. .
    Crociera, crociera.
    Conosco bene questi sintomi..... l'ho appena cambiata su un altro duecento..

  23. #23
    VRista Junior Donmanolo's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Duino
    Posts
    55
    Rep Power
    18

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by antovnb4 View Post
    Crociera, crociera.
    Conosco bene questi sintomi..... l'ho appena cambiata su un altro duecento..




    (Vorrà dire che mi toccherà imparare ad aprire i carter...allegria!)

    Grazie Anto, per i consigli a notte fonda!

  24. #24
    Moderatore VRista Diamond Vespista46's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Palermo
    Age
    32
    Posts
    11,140
    Rep Power
    28

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Quote Originally Posted by Donmanolo View Post



    (Vorrà dire che mi toccherà imparare ad aprire i carter...allegria!)

    Grazie Anto, per i consigli a notte fonda!
    Dai non ti demoralizzare, ci sono molti topic dove è spiegato passo passo come fare ad aprire i carter, a sostituire cuscinetti, paraoli e quant'altro e poi i consigli per richiudere al meglio.
    Se hai problemi chiedi pure al forum che di sicuro qualcuno pronto ad aiutarti c'è sempre!
    Dario
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  25. #25
    VRista Diamond Gabriele82's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Formigine
    Age
    42
    Posts
    19,119
    Rep Power
    36

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Da quello che stai scrivendo Donmanolo mi sembra di vedere me 2 anni fa,prima di aprire il motore della Gianna. prima di fare questo un meccanico mi aveva cambiato il preselettore; questo nuovo pezzo ha messo a nudo tutta la gravità della situazione crocera, a me però saltava tanto la terza più che la quarta.

    Comunque per l'olio tornerei al buon vecchio sae 30. mio suocero ebbe gravi problemi in partenza per colpa di un olio moderno!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •