Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Donmanolo
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Duino
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Se si tratta di brevissimi slittamenti, non vorrei che si tratti di crociera. Se è la frizione lo slittamento è protratto per tutta la coppia, fino alla chiusura della manetta.
    Se hai praticamente la frizione nuova... non vedo il motivo del pattinamento.


    mmm purtroppo era la mia preoccupazione già dall'inizio , sopratutto ultimamente accorgendomi della facilità con la quale la quarta esce fuori se non è inserita proprio bene, e del "falso folle", cioè un punto fra la terza e la quarta dove è possibile non inserire nessuna marcia....

    Però la cosa strana è che fa esattamente come se avessi tirato leggermente la leva della frizione, andando in quarta.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Citazione Originariamente Scritto da Donmanolo Visualizza Messaggio
    un punto fra la terza e la quarta dove è possibile non inserire nessuna marcia
    Quello è normalissimo, la crociera ha lo spazio minimo per passare tra un ingranaggi e l'altro, magari è un problema di preselettore, ma non è grave, non devi aprire il carter.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Citazione Originariamente Scritto da Donmanolo Visualizza Messaggio
    Però la cosa strana è che fa esattamente come se avessi tirato leggermente la leva della frizione, andando in quarta. .
    Crociera, crociera.
    Conosco bene questi sintomi..... l'ho appena cambiata su un altro duecento..

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Donmanolo
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Duino
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Crociera, crociera.
    Conosco bene questi sintomi..... l'ho appena cambiata su un altro duecento..




    (Vorrà dire che mi toccherà imparare ad aprire i carter...allegria!)

    Grazie Anto, per i consigli a notte fonda!

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Citazione Originariamente Scritto da Donmanolo Visualizza Messaggio



    (Vorrà dire che mi toccherà imparare ad aprire i carter...allegria!)

    Grazie Anto, per i consigli a notte fonda!
    Dai non ti demoralizzare, ci sono molti topic dove è spiegato passo passo come fare ad aprire i carter, a sostituire cuscinetti, paraoli e quant'altro e poi i consigli per richiudere al meglio.
    Se hai problemi chiedi pure al forum che di sicuro qualcuno pronto ad aiutarti c'è sempre!
    Dario
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Da quello che stai scrivendo Donmanolo mi sembra di vedere me 2 anni fa,prima di aprire il motore della Gianna. prima di fare questo un meccanico mi aveva cambiato il preselettore; questo nuovo pezzo ha messo a nudo tutta la gravità della situazione crocera, a me però saltava tanto la terza più che la quarta.

    Comunque per l'olio tornerei al buon vecchio sae 30. mio suocero ebbe gravi problemi in partenza per colpa di un olio moderno!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Donmanolo
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Duino
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Dai non ti demoralizzare, ci sono molti topic dove è spiegato passo passo come fare ad aprire i carter, a sostituire cuscinetti, paraoli e quant'altro e poi i consigli per richiudere al meglio.
    Se hai problemi chiedi pure al forum che di sicuro qualcuno pronto ad aiutarti c'è sempre!
    Dario
    Grazie Dario....! In realtà non mi demoralizzo affatto, vuol dire che imparerò qualcosa di nuovo e questa è sempre una cosa preziosa.

    Volevo chiedere se sapete consigliarmi una lista per la spesa tanto per cominciare, capisco che tutto quello che c'è da cambiare si saprà solo una volta aperti i carter, ma comincio oggi ad organizzarmi. Avevo pensato oggi intanto di prendere: L'estrattore volano, la serie completa guarnizioni motore, ed il paraolio volano.
    Ma se mi dite cosa assolutamente non posso fare a meno di sostituire allora intanto comprerò anche quello. Il motore gira abbastanza bene, ma non so se in questi casi i cuscinetti vanno comunque cambiati

    Grazie a tutti...trovare il problema vuol dire già essere vicini ad una soluzione, e questo lo devo ai vostri consigli!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Guarda, per esperienza, ti suggerisco di revisionare in toto il blocco, essendo un'operazione che fai adesso e puoi stare tranquillo per un bel po di tempo. Non fare come me che in 7 mesi ha aperto 3 volte lo stesso carter...la fretta, le vacanze, e la voglia di rimettermi in sella...

    Comunque se vai in un motoricambista non devi fare altro che specificare se il modello della vespa è arcobaleno o no. I ricambi per i nostri motori, quelli di consumo, son tutti uguali, intendo cuscinetti, crociera e parastrappi, e frizione.
    Quindi per una corretta revisione, devi cambiare tutto. Quindi cuscinetti di banco, paraolio volano e lato frizione, paraolio tamburo, oring albero messa in moto e tamponi di riscontro, oring asta e oring coperchio frizione, cuscinetto del primario, parastrappi, frizione, e molle frizione, dado a castelletto frizione e relativo cestello di bloccaggio di sicurezza. Ingranaggio messa in moto, che se solitamente scappa alle spedivellate, è consumato.
    Ovviamente procurati un kit di guarnizioni per il carter, ed un kit revisione carburatore, con un o spillo conico nuovo.
    Prima di aprire il motore ti suggerisco una bella lavata con alta pressione e sgrassatore.
    Ho dimenticato qualche cosa ?
    A.. se il Gt ha molti km, una bella rettifica non gli farebbe male.

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Citazione Originariamente Scritto da Donmanolo Visualizza Messaggio
    Grazie Dario....! In realtà non mi demoralizzo affatto, vuol dire che imparerò qualcosa di nuovo e questa è sempre una cosa preziosa.

    Volevo chiedere se sapete consigliarmi una lista per la spesa tanto per cominciare, capisco che tutto quello che c'è da cambiare si saprà solo una volta aperti i carter, ma comincio oggi ad organizzarmi. Avevo pensato oggi intanto di prendere: L'estrattore volano, la serie completa guarnizioni motore, ed il paraolio volano.
    Ma se mi dite cosa assolutamente non posso fare a meno di sostituire allora intanto comprerò anche quello. Il motore gira abbastanza bene, ma non so se in questi casi i cuscinetti vanno comunque cambiati

    Grazie a tutti...trovare il problema vuol dire già essere vicini ad una soluzione, e questo lo devo ai vostri consigli!

    Ecco è questo lo spirito giusto!!
    Bhe, non mi resta che augurarti buon lavoro!
    PS: ottimi i consigli di antovnb, seguili e per i prossimi 100.000 km sei apposto!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Frizione, (spero)...slittate solo in quarta...

    Un consiglio: i cuscinetti e i paraolio invece che alla Piaggio vai a prenderli in un negozio di ferramenta industriale. Spendi fino alla metà di meno!

    E di cuscinetti prendi gli SKF mentre per i paraolio se li trovi metti i Corteco blu

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •