Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Perplessità...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perplessità...

    Può essere....anche il prezzo non è male (di questi tempi...), bisognerebbe mettere in preventivo allora l'acquisto del gruppo manubrio completo e della sella nuova...

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Perplessità...

    Non è facile a trovarlo, io ne avevo trovato uno insieme ai 2 cofani ma non l'ho preso perchè in realtà non ne ho bisogno e mi pareva caro.
    Quando ci ho ripensato l'aveva già venduto

    Comunque per essere sicuro dovresti provare ad aprire il cassettino, i modelli senza frecce non hanno nessun buco nel piantone per far passare i fili delle frecce.







  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Iglesias-Pisa
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perplessità...

    il senza frecce è non credo che possa montare quel contachilometri.. non dovrebbe avere il commutatore elettrico sul manubrio??

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Perplessità...

    125 e forse anche 150 (non ricordo) avevano solo il pulsante di massa sotto al devio sul semimanubrio destro, il 200 aveva il chiavino sul manubrio.







  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Perplessità...

    Quoto Dexolo.
    Il manubrio è quello dell'Arcobaleno.. compreso il semimanubrio del cambio. Il corpo in pressofusione si può mantere, è uguale, bisognerebbe cambiare il coperchio manubrio con lo strumento ed il semimanubio.. Pezzi di non facile reperibilità, escludendo il contachilometri. Il coperchio senza foro del blocchetto chiave non si trova facilmente, bisogna chiudere il foro su un 'normale'.
    Le scarpette dell'ET3 sono un buon segno, perchè fino al 1979 il PX aveva il cavalletto più sottile (20mm anzichè 22). Le scarpette giuste su eBay si dovrebbero trovare.
    Sella come già detto sbagliata.
    Il bauletto è giusto, ma monta la serratura dell'Arcobaleno (che ha un complesso esternamente più grande, anche se la sede sullo sportello è piccola).
    Non si capisce, dalla foto, se la pedivella è corta, così come dovrebbe essere su questi esemplari più anziani.
    Per il resto mi pare tutto in ordine ed è ragionevole pensare che la Vespa non abbia subito losche manipolazioni. Anzi, correggendo i pezzi citati, ne risulterebbe un bel conservato.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Perplessità...

    Bisognerebbe vedere bene il devio sul manubrio destro, a me sembra diverso dall'originale, che comunque dovrebbe essere come quello dello special giusto?







  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Perplessità...

    Il devioluci è quello dell'Arcobaleno, quindi sbagliato.. Il che mi fa temere che l'impianto elettrico sia rimaneggiato... Magari hanno montato in toto quello del PX con frecce.
    Mi chiedo come la spegnesse, sta Vespa, in mancanza del bottoncino di massa o di un contatto chiave. Perlomeno non sono visibili nelle foto.

    Il devioluci dei senzafrecce è esteticamente identico a quello Special, anche se la leva di sinistra ha logicamente tre posizioni anzichè due. E' lo stesso, in fin dei conti, delle Special estere. La Ceab lo riproduce.
    Il 200 senzafrecce, però, è privo del bottoncino di massa, di conseguenza ha un diverso coperchietto.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Perplessità...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Comunque per essere sicuro dovresti provare ad aprire il cassettino, i modelli senza frecce non hanno nessun buco nel piantone per far passare i fili delle frecce.
    sbagliato, si possono anche trovare senzafrecce con i buchetti

    io ho la prova, un 125 dell'81 senzafrecce dall'origine in cui sono presenti i buchi sul piantone

    ne parlamo già su VR ed usci fuori che all'epoca era un optionals, in quanto non obbligatorie sulle 2 ruote, ma essendo un optional era già predisposto il telaio, eccetto che per i buchi sullo scudo
    prova

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Perplessità...

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    sbagliato, si possono anche trovare senzafrecce con i buchetti

    io ho la prova, un 125 dell'81 senzafrecce dall'origine in cui sono presenti i buchi sul piantone

    ne parlamo già su VR ed usci fuori che all'epoca era un optionals, in quanto non obbligatorie sulle 2 ruote, ma essendo un optional era già predisposto il telaio, eccetto che per i buchi sullo scudo
    Francè, hai un link di quella discussione?
    Io ho un ricordo molto vago, mi piacerebbe rileggerla. Se ben ricordo, si trattava di un senzafrecce verniciato in rosso, proveniente da Biella, che forse era stato 'freccizzato'. Sbaglio?

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Iglesias-Pisa
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perplessità...

    comunque, più lo guardo, più mi sembra un arcobaleno cammuffato

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Perplessità...

    lo deduci da cosa?







  12. #12
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Perplessità...

    Io non vi so essere di particolare aiuto nello sviscerare le eventuali magagne (ma ho individuato subito il manubrio sbagliato! ), ma in ogni caso, secondo me, 2000 euro sono troppi, pure per un bellissimo 125 senzafrecce conservato e coi documenti.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Iglesias-Pisa
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perplessità...

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    lo deduci da cosa?
    dal fatto che tutto l'impianto elettrico sembra dell'arcobaleno

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Perplessità...

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Francè, hai un link di quella discussione?
    Io ho un ricordo molto vago, mi piacerebbe rileggerla. Se ben ricordo, si trattava di un senzafrecce verniciato in rosso, proveniente da Biella, che forse era stato 'freccizzato'. Sbaglio?
    ricordi bene, ma il link della discussione non so dove prendertelo, è roba di oltre 4 anni fà
    prova

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Perplessità...

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    ricordi bene, ma il link della discussione non so dove prendertelo, è roba di oltre 4 anni fà

    Eccola! http://old.vesparesources.com/offici...183-p125x.html
    Ho risistemato gli allegati.

    Ora sarebbe bello approfondire quella questione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Perplessità...

    C'è poco da approfondire, si vede che a quella vespa gli hanno tappato i buchi dallo scudo, Ailandereeeeeee passo io a togliertela dalle scatole e la riporto in piemonte a mangiarsi un po di nebbia, che l'umido alle vespe fa bene







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •