Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Aspettando l'iscrizione al R.S. e successiva immatricolazione della mia GT, ho fatto alcune verifiche sulla vespa e ho l'impressione che l'ammortizzatore anteriore non sia efficiente al 100%.
    Ho questa impressione perchè facendo un giro in giardino e frenando con il freno anteriore, la forcella affonda abbastanza.
    Durante il rimontaggio dela vespa ho verificato, in modo abbastanza empirico, l'efficienza dell'ammo tirandolo e comprimendolo con le mano cioè prendendo il semifodero superiore con una mano e quello inferiore con l'altra cercando di allungare e comprimere. Così facendo mi sembrava che fosse abbastanza duro ma adesso ho qualche dubbio.
    Detto questo volevo sapere se c'era un metodo più tecnico, oltre a quello della verifica su starda, per appurare l'efficienza dell'ammortizzatore.
    Io avevo pensato di appenderlo al soffitto del garage tramite l'occhio superiore e a quello inferiore attaccargli un peso da un Kg, ad esempio.
    Verificare in quanto tempo passa da tutto compresso a tutto disteso e comparare questa prova con uno efficiente al 100%.
    Il problema sorge a questo punto nel senso che non ho un ammo per confrontare tale dato (il tempo).
    Qualch'uno di voi potrebbe fare questa prova?
    Oppure c'è un'altro modo per verificare l'efficienza?
    Saluti a tutti
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Io ci ho perso le notti su un quesito simile, e cioè come mai la rally affondava troppo in frenata sia con ammo che molla nuovi.
    Ne ho dedotto che l'ammortizzatore è solo quello che impedisce alla molla di rimbalzare, ed ho risolto abbastanza montando una molla rinforzata, ora affonda molto meno, ma per rendere la frenata veramente efficace mi hanno suggerito di montarla in combinato con l'ammortizzatore dell'ape, che non ho ancora trovato, (e nemmeno cercato )







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Grazie Dex per la risposta.
    Ma che tu sappia l'ammo dell'ape ha gli stessi attacchi di quello nostro, cioè i diametri delle boccole dove si infilano i perni sono uguali?
    Ti chiedo questo perchè potrei chiedere all'officina piaggio del mio paese se ne hanno uno da provare ma prima di fare una figuraccia vorrei essere sicuro.
    Un'altra cosa alla quale avevo pensato e quella di aprire l'ammo e sostituire l'olio con un tipo, sempre per forcelle, con una densità più alta in modo che passi meno velocemente attraverso i fori del cilindro di frenatura all'interno dell'ammo stesso.
    Che ne pensi?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Riguardo al primo dubbio non lo so perchè non l'ho mai visto, ma credo di si perchè mi hanno detto che è compatibile.
    Riguardo al secondo non so come si faccia ad aprire ma se ci fosse una guida o se mi spieghi come fare e che olio prendere sarei curioso di provare con il mio vecchio







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Se non ricordo male in un post di un restauro publicato da tonysubwoofer, viene mostrato passo passo tale operazione su un ammo del tipo vecchio cioè quelli che si possono aprire.
    Io mi sono scaricato le foto delle operazioni da eseguire.
    Dovrebbero essere queste. Grande Tony.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Verifica su banco efficacia ammortizzatore

    Ottimo foto, la parte inferiore è a vite?

    EDIT:
    Riguardando meglio le foto è la parte superiore a vite, tolto ovviamente il copripolvere giusto?







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •