Allora vediamo un po
x quanto riguarda il tunnel se proprio vuoi fargli qualcosa puoi usare dell antiruggine cerosa spray ma fallo alla fine...
per quanto riguarda il fondo se proprio ti interessa avere il colore originale puoi farlo colorare direttamente colore antiruggine originale 8012M ,le varie stuccature ti consiglio di farle dopo il fondo(e dagliene abbondante senza risparmio cosi avrai meno problemi in lisciatura)carteggia con carta 120 o 150 le parti da stuccare cosi da avere un ottima adesione poi ripassa il tutto con lo stesso fondo e liscia la vespa in maniera ottimale con carta almeno 320 ma anche piu fine non fa malefino ad avere un supporto unforme e super liscio...nn ho capito se vuoi utilizzare la vernice dell epoca??alla nitro intendo...
io ti consiglio un bicomponente specifico x mezzi d epoca io ho utilizzato fondo lechler bicomponente acrilico x carrozzeria e smalto acrifan sempre bcomponente specifico x restauri delle moto d'epoca
per quanto riguarda i graffi sulla lamiera passali con carta grossa o con un levigatore in maniera da spianarli il piu possible e dopo una mano di fondo come si deve scompariranno di sicuro se di lieve entita'...
x quanto riguarda il colore scegli tra quelli a disposizione nel data base
io voto x l azzurro cina
se ti serve qualsiasi cosa nn esitare a chiedere
a presto