Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Quale carburatore si24/24??

  1. #1
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Quale carburatore si24/24??

    Ciao a tutti sto per montare un polini 177, ed oltre i vari lavori per travasi, valvola e albero volevo sapere cosa cambiava il si 24/24e(quello del p200e) da quello col miscelatore....
    La domanda nasce dal fatto che avrei a disposizione da un amico il 24 per il 200 con miscelatore e io dovrei montarlo sulla mia vespa senza miscelatore. Devo ancora vederlo ma cosa ha di diverso?
    Inoltre vorrei montare su qst si24/24 un filtro del t5 che mi dovrebbe aumentare la velocità della colonna d'aria nel condotto riducendo così anche i rigetti di benzina.. cosa ne pensate? Oppure metto il filtro originale e lo buco su istruzioni polini??
    Ultima domanda: dove posso trovare una scatola del caruratore(coprchio+fondo) per il suddetto carb.24? alla piaggio come ricambio nn esiste più..ma cè qualcuno che ancora li vende? in giro nn ne trovo.. Saluti Dademenga

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    salve , se leggi l'argomento è stato piu' volte discusso! comunque in sintesi il 24 col mix è usabile anche senza mix " chiudendo l'ingresso olio dedicato" ...ti do' una dritta se lo vuoi pompare alla grande lascialo e collegalo ad un serbatoio olio dedicato con cui se ti serve in particolari condizioni gli mandi una pompata d'olio!! per il coperchio e la scatola sono tutti uguali salvo quelli per t5 e cosa specifica meglio quali ti occorrono e comunque sui vari siti di accessori/ricambi si trovano!

  3. #3
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    -A me servirebbe una scatola filtro che accolga bene il 24/24... quindi stando a quelo che hai detto tu, una scatola filtro di un comune20/20 (es.px) andrebbe bene giusto?
    Te lo chiedo perchè qst 24 lo monterei sui carter di un vbb2(!) ed io ho la sua scatola carb. del 20/17...e quindi devo cambiarla.
    -Per qnt riguarda ciò che m hai suggerito sul tenere la pompa, potrebbe esser un'idea.. tipo usare il motore alla solita miscela(ex 2%) ma tarare la pompa in modo tale che oltre una certa apertura gas(tipo verso i 3/4 manetta) la pompa eroghi dell'olio in più agli alti regimi.. il fatto è che nn ho mai visto una pompa olio della vespa quindi nn sò se la portata olio sia regolata meccanicamente dal comando gas(come la mia aprilia rs250) e sfrutta il sist.sopra indicato, oppure funziona tramite un alberino calettato (ad es.all'albero motore) e quindi varia la portata olio in base ai giri motore.
    ciao

  4. #4
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Ma la pompa olio orig. è a portata fissa o variabile??

  5. #5
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Ciao, ho letto il post sulla pompa olio... per qnt riguarda la scatola carb. nn sono convinto che siano tutte uguali... quella per il 2020 è differente da quella del 2424??????????

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    la scatola del 20 è uguale a quella del 24

    sai quanti hanno montato il 24 sui 125/150 senza cambiare la scatola?.....tutti. Anzi fossi in te proverei a montarlo sulla scatola del 20/17

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    ciao dadememenga , come hanno gia' scritto le scatole sono uguali , n.b: differiscono i coperchi per i carburatori si( vedi t5) e cosa , si vendono anche questi separati ad esempio da drt,N.B: SE lo monti direttamente sui carter vbb o comunque carters a 2 travasi il foro è per il 20/20 se vuoi sfruttare il 24 devi allargare e raccordare ! comunque ti consiglio di prendere dei carters del px e tieniti i vbb "stipati" nel senso che dei carters d'annata e magari match numbers ossia gli originali è bene non lavorarli ecc , e comunque se vuoi mettere il polini sui carter a 2 travasi cè da fare un lavorone ! altrimenti vai col 175 pinasco dedicato per 2 travasi!per la madata supplettiva di olio intendevo anche con una"pompetta " manuale altrimenti pompa elettrica che ad un determinato numero di giri invia olio ed ingrassa!

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    la scatola del 20 è uguale a quella del 24

    sai quanti hanno montato il 24 sui 125/150 senza cambiare la scatola?.....tutti. Anzi fossi in te proverei a montarlo sulla scatola del 20/17
    no il foro inferiore della scatola del 24 è più largo di quello del 20...
    lo monti ma devi allargare il buco se no ti trovi col 24 strozzato a 20 sotto..

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    no il foro inferiore della scatola del 24 è più largo di quello del 20...
    lo monti ma devi allargare il buco se no ti trovi col 24 strozzato a 20 sotto..
    esatto è come dice tarro px: o monti la scatola del 200 o devi raccordare altrimenti non serve a niente, anzi a questo punto è meglio che ti tieni il 20 che un 24 strozzato!

  10. #10
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    OK...scatola carb.20 uguale a 24.. Poi certo che la raccordo al carb. e ai carter... per il resto farò a breve riportare alluminio sui carter per creare il terzo travaso e poi vai col polini, albero e carter raccordati, frese e scazzi vari... sarà un'avventura... un tentativo... da ultimare in queste fredde sere invernali e si spera che tutto sia pronto per primavera...
    Un'ultima cosa: sul 24/24 meglio il suo filtro o quello del t5? ciòè la configurazione per il polini con valvola allargata 2+2 e albero anticipato a 19mm sulla spalla crea parecchi "rifiuti" di benz. dal filtro? in quel caso sarei più orientato verso il filtro del t5 che cn la sua trombetta in linea teorica dovrebbe attenuare il fatto...voi che dite?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    io dico che se parti con il suo filtro e fai una buona carburazione (getto adeguato) vai piu che bene; se vuoi un po di afflusso di aria in piu al limite in un secondo momento puoi fare il foro da 4 o 5 mm in corrispondenza del getto del max(ma dovrai nuovamente ricarburare e cioè aumentare il getto del max)... come anticipo dell albero io non lo farei 19mm come consiglia polini a parer mio sono troppi max 15-16 (tipo mazzucchelli) o anche meno
    ciao

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    io dico che se parti con il suo filtro e fai una buona carburazione (getto adeguato) vai piu che bene; se vuoi un po di afflusso di aria in piu al limite in un secondo momento puoi fare il foro da 4 o 5 mm in corrispondenza del getto del max(ma dovrai nuovamente ricarburare e cioè aumentare il getto del max)... come anticipo dell albero io non lo farei 19mm come consiglia polini a parer mio sono troppi max 15-16 (tipo mazzucchelli) o anche meno
    ciao
    in effetti i 19 mm sono un po' "estremisti" cioè con la spalla "anticipata di tanto" e la valvola allargata (4+4 ) ottieni un'aspirazione che di sicuro qualche rigetto te lo farà, e comunque un motore un po' fiacco sotto e predisposto a dar molto in alto.. tutto meno che un motore turistico..

    Scusa ma non capisco come possa il filtro del t5 limitare i rifiuti.. visto che li genera la valvola assieme alle fasi..

  13. #13
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    in effetti i 19 mm sono un po' "estremisti" cioè con la spalla "anticipata di tanto" e la valvola allargata (4+4 ) ottieni un'aspirazione che di sicuro qualche rigetto te lo farà, e comunque un motore un po' fiacco sotto e predisposto a dar molto in alto.. tutto meno che un motore turistico..

    Scusa ma non capisco come possa il filtro del t5 limitare i rifiuti.. visto che li genera la valvola assieme alle fasi..
    Certo che il rifiuto lo genera ciò che hai detto tu, ma in linea teorica il filtro t5 con la sua "trombetta" d'aspirazione dovrebbe accellerare la colonna d'aria in aspirazione(per effetto venturi) e contrastare in parte il rigetto.. tutto questo in linea teorica, secondo me, poi nn l'ho ancora verificato..
    Per il fatto dell'anticipo sulla spalla albero sono d'accordo con voi, meno dei classsici 19mm, anche perchè dovrò anticipare l'albero con una fresa (dato che è un albero per vespa 150 super e nn ne trovo anticipati per blocchi old se nn su sip..ma il budget è quel che è..) e meno materiale asporto meno sbilancerò l'albero... idem per la valvola che credo farò 2+2.. ma la sua forma? () o []..
    saluti

  14. #14
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Beh allora 15 mm sulla spalla potrebbero essere sufficienti.. insomma a far 180 circa di aspirazione.. magari puoi andare con la valvola più verso l'ammo che verso il cilindro.. fare un 3+2 direi, la valvola a forma[ ] bella squadrata in apertura e chiusura..

  15. #15
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Qst configurazione mi piace... ma per fare la valvola precisa a [] cè qualche trucco o lima fina e polso da chirurgo??? ;)

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Per scavare il grosso ho usato il rullino a carta piccolo del dremel a bassi giri (se lo fai correre troppo l'alluminio ti impasta la carta), poi per dare la forma squadrata, dall'imboccatura della valvola (dalla parte del carburo) verso dentro, con limetta rettangolare (io ne ho trovata una con lama da 15 cm x 1 cm)per rifinire l'apertura, è meno difficile di quel che sembra, solo un consiglio, vacci piano e controlla spesso a che punto sei.. se sbagli e rovini la valvola (troppo aperta ad es) è difficile tornare in dietro..
    se procedi con calma e cntrollando frequentemente le quote raggiunte ti viene un lavoretto pulito pulito..

  17. #17
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Grazie per i consigli!!.. ah, dimenticavo(sono uno scassabballe..), volevo chiederti se lucidando a specchio il cielo del pistone e la testata si riesce a diminuire un pò lo scampanellio del polini?? Ciao

  18. #18
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Polini che scampanella?!?!? a me non lo fa.. che sappia io è il DR che ha la tendenza a scampanellare..
    lucidando testa e cielo pistone limiti i depositi carboniosi che possono innescare preaccensioni..

  19. #19
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    L'ho letto in qualche post.. io devo ancora montarlo.. Saranno i soliti ragazzini che lo montano PeP col 20 orig...Comunque meglio così,allargherò anche il diametro del condotto di scarico(nn la luce) e lucido anch'esso..

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    si e vero il dr scampanella molto .il polini un po meno ma scampanella anche lui...io ho montato un 24 per miscelatore su un px senza mix ma cos i com e....senza chiudere nulla(il foro dell olio) e va benissimo un bel getto da 130...(ma appena smotto sto freddo..la provero con un bel 132). ho raccordato la scatola del carburatore e la valvola di aspiraz.

  21. #21
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Scusa, ma nn tira aria dal foro per il mix??
    ciao

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    secondo me no ...io ho fatto la carburazione e la regolazione della vite post funziona perfettamente quindi non penso

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di tosh1
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Trento
    Età
    56
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Prova da Officina tonazzo io ho trovato il filtro del T5 che non trovavo da altre parti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •