Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Quale carburatore si24/24??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    salve , se leggi l'argomento è stato piu' volte discusso! comunque in sintesi il 24 col mix è usabile anche senza mix " chiudendo l'ingresso olio dedicato" ...ti do' una dritta se lo vuoi pompare alla grande lascialo e collegalo ad un serbatoio olio dedicato con cui se ti serve in particolari condizioni gli mandi una pompata d'olio!! per il coperchio e la scatola sono tutti uguali salvo quelli per t5 e cosa specifica meglio quali ti occorrono e comunque sui vari siti di accessori/ricambi si trovano!

  2. #2
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    -A me servirebbe una scatola filtro che accolga bene il 24/24... quindi stando a quelo che hai detto tu, una scatola filtro di un comune20/20 (es.px) andrebbe bene giusto?
    Te lo chiedo perchè qst 24 lo monterei sui carter di un vbb2(!) ed io ho la sua scatola carb. del 20/17...e quindi devo cambiarla.
    -Per qnt riguarda ciò che m hai suggerito sul tenere la pompa, potrebbe esser un'idea.. tipo usare il motore alla solita miscela(ex 2%) ma tarare la pompa in modo tale che oltre una certa apertura gas(tipo verso i 3/4 manetta) la pompa eroghi dell'olio in più agli alti regimi.. il fatto è che nn ho mai visto una pompa olio della vespa quindi nn sò se la portata olio sia regolata meccanicamente dal comando gas(come la mia aprilia rs250) e sfrutta il sist.sopra indicato, oppure funziona tramite un alberino calettato (ad es.all'albero motore) e quindi varia la portata olio in base ai giri motore.
    ciao

  3. #3
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Ma la pompa olio orig. è a portata fissa o variabile??

  4. #4
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Ciao, ho letto il post sulla pompa olio... per qnt riguarda la scatola carb. nn sono convinto che siano tutte uguali... quella per il 2020 è differente da quella del 2424??????????

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    56
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    la scatola del 20 è uguale a quella del 24

    sai quanti hanno montato il 24 sui 125/150 senza cambiare la scatola?.....tutti. Anzi fossi in te proverei a montarlo sulla scatola del 20/17

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    ciao dadememenga , come hanno gia' scritto le scatole sono uguali , n.b: differiscono i coperchi per i carburatori si( vedi t5) e cosa , si vendono anche questi separati ad esempio da drt,N.B: SE lo monti direttamente sui carter vbb o comunque carters a 2 travasi il foro è per il 20/20 se vuoi sfruttare il 24 devi allargare e raccordare ! comunque ti consiglio di prendere dei carters del px e tieniti i vbb "stipati" nel senso che dei carters d'annata e magari match numbers ossia gli originali è bene non lavorarli ecc , e comunque se vuoi mettere il polini sui carter a 2 travasi cè da fare un lavorone ! altrimenti vai col 175 pinasco dedicato per 2 travasi!per la madata supplettiva di olio intendevo anche con una"pompetta " manuale altrimenti pompa elettrica che ad un determinato numero di giri invia olio ed ingrassa!

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    la scatola del 20 è uguale a quella del 24

    sai quanti hanno montato il 24 sui 125/150 senza cambiare la scatola?.....tutti. Anzi fossi in te proverei a montarlo sulla scatola del 20/17
    no il foro inferiore della scatola del 24 è più largo di quello del 20...
    lo monti ma devi allargare il buco se no ti trovi col 24 strozzato a 20 sotto..

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    no il foro inferiore della scatola del 24 è più largo di quello del 20...
    lo monti ma devi allargare il buco se no ti trovi col 24 strozzato a 20 sotto..
    esatto è come dice tarro px: o monti la scatola del 200 o devi raccordare altrimenti non serve a niente, anzi a questo punto è meglio che ti tieni il 20 che un 24 strozzato!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •