Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Quale carburatore si24/24??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    io dico che se parti con il suo filtro e fai una buona carburazione (getto adeguato) vai piu che bene; se vuoi un po di afflusso di aria in piu al limite in un secondo momento puoi fare il foro da 4 o 5 mm in corrispondenza del getto del max(ma dovrai nuovamente ricarburare e cioè aumentare il getto del max)... come anticipo dell albero io non lo farei 19mm come consiglia polini a parer mio sono troppi max 15-16 (tipo mazzucchelli) o anche meno
    ciao

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    io dico che se parti con il suo filtro e fai una buona carburazione (getto adeguato) vai piu che bene; se vuoi un po di afflusso di aria in piu al limite in un secondo momento puoi fare il foro da 4 o 5 mm in corrispondenza del getto del max(ma dovrai nuovamente ricarburare e cioè aumentare il getto del max)... come anticipo dell albero io non lo farei 19mm come consiglia polini a parer mio sono troppi max 15-16 (tipo mazzucchelli) o anche meno
    ciao
    in effetti i 19 mm sono un po' "estremisti" cioè con la spalla "anticipata di tanto" e la valvola allargata (4+4 ) ottieni un'aspirazione che di sicuro qualche rigetto te lo farà, e comunque un motore un po' fiacco sotto e predisposto a dar molto in alto.. tutto meno che un motore turistico..

    Scusa ma non capisco come possa il filtro del t5 limitare i rifiuti.. visto che li genera la valvola assieme alle fasi..

  3. #3
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    in effetti i 19 mm sono un po' "estremisti" cioè con la spalla "anticipata di tanto" e la valvola allargata (4+4 ) ottieni un'aspirazione che di sicuro qualche rigetto te lo farà, e comunque un motore un po' fiacco sotto e predisposto a dar molto in alto.. tutto meno che un motore turistico..

    Scusa ma non capisco come possa il filtro del t5 limitare i rifiuti.. visto che li genera la valvola assieme alle fasi..
    Certo che il rifiuto lo genera ciò che hai detto tu, ma in linea teorica il filtro t5 con la sua "trombetta" d'aspirazione dovrebbe accellerare la colonna d'aria in aspirazione(per effetto venturi) e contrastare in parte il rigetto.. tutto questo in linea teorica, secondo me, poi nn l'ho ancora verificato..
    Per il fatto dell'anticipo sulla spalla albero sono d'accordo con voi, meno dei classsici 19mm, anche perchè dovrò anticipare l'albero con una fresa (dato che è un albero per vespa 150 super e nn ne trovo anticipati per blocchi old se nn su sip..ma il budget è quel che è..) e meno materiale asporto meno sbilancerò l'albero... idem per la valvola che credo farò 2+2.. ma la sua forma? () o []..
    saluti

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Beh allora 15 mm sulla spalla potrebbero essere sufficienti.. insomma a far 180 circa di aspirazione.. magari puoi andare con la valvola più verso l'ammo che verso il cilindro.. fare un 3+2 direi, la valvola a forma[ ] bella squadrata in apertura e chiusura..

  5. #5
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Qst configurazione mi piace... ma per fare la valvola precisa a [] cè qualche trucco o lima fina e polso da chirurgo??? ;)

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Per scavare il grosso ho usato il rullino a carta piccolo del dremel a bassi giri (se lo fai correre troppo l'alluminio ti impasta la carta), poi per dare la forma squadrata, dall'imboccatura della valvola (dalla parte del carburo) verso dentro, con limetta rettangolare (io ne ho trovata una con lama da 15 cm x 1 cm)per rifinire l'apertura, è meno difficile di quel che sembra, solo un consiglio, vacci piano e controlla spesso a che punto sei.. se sbagli e rovini la valvola (troppo aperta ad es) è difficile tornare in dietro..
    se procedi con calma e cntrollando frequentemente le quote raggiunte ti viene un lavoretto pulito pulito..

  7. #7
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Quale carburatore si24/24??

    Grazie per i consigli!!.. ah, dimenticavo(sono uno scassabballe..), volevo chiederti se lucidando a specchio il cielo del pistone e la testata si riesce a diminuire un pò lo scampanellio del polini?? Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •