Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: Consigli per acquisto vespone

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Consigli per acquisto vespone

    Buon giorno a tutti,
    spero di essere sulla sessione giusta perche essendo nuovo non sono pratico.
    La mia è una domanda semplice volevo fare un acquisto da scarso intenditore della vespa in allegato.Chiedevo a Voi esperti che valore puo avere in quelle condizioni e se tutta la ruggine visibile è semplicemente superficiale e quindi eliminabile grattandola semplicemente.
    Colgo l'occasione per farvi i complimenti.
    Saluti.
    Alberto

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Benvenuto tra noi, credo che per dare un valore alla tua vespa si debbano sapere anche altre cose.
    I documenti ci sono? Il motore funziona bene?







  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Grazie della risposta.La vespa è del 1963 ma non consoco il modello. La vespa è stata radiata ma possiede documenti e targa originale(unico proprietario). La mia paura è quella ruggine presente perchè non vorrei spendere una montagna di soldi per poi scoprire che la scocca non vale nulla.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Mi dice il proprietario che l'ultima volta l'ha messa in moto 2 anni fa e poi non ha piu provato fino ad oggi.....

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    ciao besa! benvenuto
    ne ho presa una anche io, mi arriva sabato
    non so dirti il valore perchè io l'ho scambiata con una special in ordine...
    le condizioni sono più o meno come la tua (stessa situazione dei documenti) però quella che ho preso è funzionante.
    Tranquillo che adesso qualcuno preparato ti risponde! in bocca al lupo per l'acquisto!!

    alberto

  6. #6
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    56
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Qual'è la richiesta del propietario?

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    1400 euro vista e piaciuta

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Mi sembra di aver capito che il prezzo non è proprio interessante, ma qualcuno mi sa dire se la ruggine in foto sarà difficile da eliminare?
    Grazie mille

  9. #9

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Ciao legionarius, ascoltami sarà difficile immatricolarla nuovamente? e anche la tua aveva tutta la ruggine che c'è su questa? come cavolo si toglie quella ruggine?

  10. #10
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Età
    42
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    scusate ma visto che è radiata,si può riiscrivere?

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    ciao.
    allora se è radiata d'ufficio si...se poi ha i documenti certo che si può...
    io non sono un grande intenditore, serve gino per queste cose...me lo ha spiegato anche a me...se appare ti darà un link da seguire. ginooooooooo


    1400? non riesci a scendere? io l'ho scambiata con una special gialla, funzionante ma con denuncia di smarrimento...poi vedi tu,devi fare i tuoi conti

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    La pedivella scende giù libera?
    Bisognerebbeavere foto dei dettagli, per dirti bene della ruggine, a vista così direi che è solo superficiale, am di più non posso espormi
    Per me è buona, certo a quei 1400€ ne dovrai aggiungere un pò in base a come la vorrai.
    Sicuro che ne spenderai il doppio, poi dipende anche dalla tua manualità, se hai già dei pezzi a casa, amici carrozzieri ecc ecc
    Poi dove la terrai? pensa anche a questo e che uso ne vuoi fare
    Auguri e prendila (consiglio mio)

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    comunque se sarà difficile o meno reiscriverla al pra questo ancora non lo so perchè è la prima volta anche per me...ho deciso che ci provo, alla fine lo scambio mi allettava parecchio(dato che di special ne avevo 2 uguali).
    Mi ha convinto la mia fidanzata a prenderla in modo che potessi portare a spasso anche lei

    per la ruggine se non sei pratico vai dal carrozziere,non sembra niente di che...su questi forum ho visto che è possibile recuperare molto peggio.. basta volerlo.
    Io ho deciso che ci provo,spero di non aveve intoppi ma ne dubito...sono fiducioso...poi se hai dubbi scrivi qui sul forum che sono davvero strepitosi

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Grazie Morgana Strass ti allego altri dettagli e fammi capire se con la carta vetrata e pazienza riesco a toglierla io sta ruggine per poi ovviamente affidarmi ad un carrozziere.Mi consigli di prenderla e accetto ma credimi che ho paura di prendere un bel bacco!!

  15. #15

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone


  16. #16

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone


  17. #17

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone


  18. #18

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Altri dettagli per Morgana-Strass, scusate ma sto imparando ad usarlo sono un po impedito!!!

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Se e sottolineo SE la ruggine che si vede è solo superficiale e non ci sono sorprese ad esempio sotto alla pedana o sotto ai cofani direi che 1400 euro non sono moltissimi, ma non sono nemmeno pochi.
    Come modello penso che sia una 125? La sigla del telaio non ce l'hai? Se è 125 non ti aspettare velocità folli o grandi viaggi, ai nostri giorni è una vespa che va bene per passeggiare o per farsi qualche raduno.
    Non ho idea dei costi della burocrazia per rimetterla in strada, ma mi sa che tu debba iscriverla a qualche registro storico e quindi rifarla come nuova.
    Quindi potresti portare le foto ad un carrozziere della tua zona e chiedere inanzitutto cosa ti viene a costare una riverniciatura completa fatta come si deve. Poi ti cerchi su internet i prezzi dei vari accessori che devi sostituire, vedi le varie cose cromate, le selle le varie minuterie, ecc.
    Per quanto riguarda il motore anche, se non sai fare da te chiedi un preventivo ad un meccanico.
    Una volta che hai raccolto tutti questi dati valuta se ne vale la pena o se è meglio cercarsi qualcosa d'altro.







  20. #20
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    per reiscriverla spenderai tra i 3 ed i 400neuri, essendo radiata e con documenti non è difficile, se vai nel forum pratiche troverai tutte le risposte

    però per reiscriverla devi restaurarla

    ad occhio, da quel poco che si vede potrebbe venirne fuori anche un gran bel conservato, se è il suo colore originale, ma quello lo potrai sapere solo dopo un esame approfondito

    se ci sono buchi di ruggine devi sabbiare ed addio conservato, se la ruggine è superficiale ci sono i sistemi per salvare la vernice che c'è adesso, ci vorrà tanta paziena, olio di gomito e buona volontà

    qualke ritocchino sarà sicuramente neessario, ma mettendo foto più dettaglaite nel forum "restauro largeframe" potresti avere altre informazioni

    cmq prima fai una ricerchina nei 2 forum che ti ho segnalato
    prova

  21. #21

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    300 / 400 euro?? ma sei sicuro? ma è un assurdo non vale neanche la pensa comprarla!!
    E per quanto riguarda la firma cosa dovrei fare??
    Grazie cmq

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Quei 3/400 euro sono il male minore, se ti spaventano quelli mi sa che sei propio fuori strada







  23. #23

    Data Registrazione
    Jan 2010
    Età
    40
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Non so non ci capisco piu niente, diciamo che posso capire circa 1000 euro per poterla "sistemare" non maniacalmente si intende, ma non pensavo a quella spesa, anche perchè poi ci sarà assicurazione.Ma quei soldi li pago alla motorizzazione? che documenti mi servirebbero?

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Citazione Originariamente Scritto da Besa22 Visualizza Messaggio
    Altri dettagli per Morgana-Strass, scusate ma sto imparando ad usarlo sono un po impedito!!!
    Se riesci fai foto bene in questi punti, cmq direi che con carta o spazzola vien via subito, se anche lì è messa così prendi e porta a casa, poi farai i conti...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per acquisto vespone

    Citazione Originariamente Scritto da Besa22 Visualizza Messaggio
    Non so non ci capisco piu niente, diciamo che posso capire circa 1000 euro per poterla "sistemare" non maniacalmente si intende, ma non pensavo a quella spesa, anche perchè poi ci sarà assicurazione.Ma quei soldi li pago alla motorizzazione? che documenti mi servirebbero?

    Potresti spendere anche 0 se hai già i pezzi, ma se non hai niente.. la vedo dura a star sotto i 1000

    Di assicurazione siamo a 127.00€ all'anno

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •