Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
La striscia tricolore non sarà mai accettata in sede di iscrizione ad un registro storico (sempre che l'esaminatore non impazzisca).
Il principio estremamente semplice è che la Vespa deve essere come appena uscita dalla Piaggio, quindi o restaurata in modo impeccabile, oppure conservata molto bene.
Detto questo, non puoi verniciare la Vespa semplicemente con un colore Piaggio. Se gli esaminatori fanno il loro mestiere per bene, devono esigere che il colore della Vespa fosse uno di quelli previsti per quel modello in quell'anno.

Non ci hai ancora detto se la tua è una Primavera oppure una Primavera ET3. Nel secondo caso, il discorso Biancospino è piuttosto delicato ed andrebbe valutato con attenzione, tenendo conto dell'anno di produzione.
Se è una Primavera normale, invece, il biancospino è un colore tranquillamente impiegabile, usato dalla Piaggio stessa nell'arco di tutta la produzione del modello.
Grazie mille per la spiegazione.
Comunque la mia vespa è 125 primavera dell 1977.
Ho visto navigando in internet che mettono anche il colore MARRONE METALLIZZATO E IL VERDE VALLEOMBROSA in quei anni!è possibile oppure è un errore???sapete se ci sono altri colori appare il BIANCOSPINO, IL BLU MARINE E IL CHIARO DI LUNA???