Risultati da 1 a 25 di 301

Discussione: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

    Simo toglimi una curiosità ma l'hai tirata di pasta e polish???dopo ti dico perchè questa domanda....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
    Simo toglimi una curiosità ma l'hai tirata di pasta e polish???dopo ti dico perchè questa domanda....
    Tirata no, ho lucidato solo qualche punto per togliere 2 o 3 sporchini che inevitabilmente vengono. Ora non c'è nè nemmeno uno ,neanche se lo cerchi.
    Perchè?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Tirata no, ho lucidato solo qualche punto per togliere 2 o 3 sporchini che inevitabilmente vengono. Ora non c'è nè nemmeno uno ,neanche se lo cerchi.
    Perchè?
    Te l'ho chiesto perchè so che quando si tira di pasta la vespa il colore perde la sua "lucentezza" originaria...credo succeda quando la si tira di pasta pochi gioni dalla verniciatura....correggimi se sbaglio...

    Quindi nemmeno un granello???bene bene...guai se ne trovo su selvaggia ahahahahahah....troppo bella comunque...ancora complimenti.....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
    Te l'ho chiesto perchè so che quando si tira di pasta la vespa il colore perde la sua "lucentezza" originaria...credo succeda quando la si tira di pasta pochi gioni dalla verniciatura....correggimi se sbaglio...

    Quindi nemmeno un granello???bene bene...guai se ne trovo su selvaggia ahahahahahah....troppo bella comunque...ancora complimenti.....
    Qui andiamo un pò sul tecnico ,ma va bene.
    Se chi vernicia lascia asciugare la vernice all'aria e non la cuoce,succede che la cristallizzazione della vernice è molto più lenta.Quindi anche se asciutta al tatto ,quando la patina superficiale viene tagliata da una 3000 o da una pasta abrasiva che per quanto fina sia abrade,succede che i solventi contenuti nella vernice e trattenuti dalla pellicola originaria evaporino attraverso i micrograffi ottenuti con carta o pasta.quindi anche se lì per lì è lucida ,ti fa vedere che dopo un paio di giorni riaffiorano le abrasioni e la vernice perde brillantezza
    Tutto questo non succede se la vernice è cotta nel forno.
    In questa vespa in particolare ,tutti i pezzi non sono stati toccati ne con carta ,nè con pasta o polish,sul telaio sono stati tolti 2 sporchini sullo scudo e due sulla pedana.
    Cmq hai ragione ,forse tuono blu ha bisogno di una lucidatina, è un pò troppo opaca
    L'unica cosa è che se la lucido ,ho paura che viene cromata

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    L'unica cosa è che se la lucido ,ho paura che viene cromata
    Ahahahahahahahahah....cromataaaaaaaaa....uhuhuhuhu huhuhu....grazie simo per le delucidazioni.........ma quando la cuoci che condimenti usi???hihihihi....marò povero ale sabato...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di francesco2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Avellino
    Età
    46
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

    Ragazzi la smettete!!!!
    Sul forum ci sono persone deboli di cuore!!! Mi volete far venire un infarto?
    Questo post va chiuso!!!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

    tanto se chiudiamo questo c'è poi quello di SELVAGGIA...quindi caro francesco abituati ahahahah...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Qui andiamo un pò sul tecnico ,ma va bene.
    Se chi vernicia lascia asciugare la vernice all'aria e non la cuoce,succede che la cristallizzazione della vernice è molto più lenta.Quindi anche se asciutta al tatto ,quando la patina superficiale viene tagliata da una 3000 o da una pasta abrasiva che per quanto fina sia abrade,succede che i solventi contenuti nella vernice e trattenuti dalla pellicola originaria evaporino attraverso i micrograffi ottenuti con carta o pasta.quindi anche se lì per lì è lucida ,ti fa vedere che dopo un paio di giorni riaffiorano le abrasioni e la vernice perde brillantezza
    Tutto questo non succede se la vernice è cotta nel forno.
    In questa vespa in particolare ,tutti i pezzi non sono stati toccati ne con carta ,nè con pasta o polish,sul telaio sono stati tolti 2 sporchini sullo scudo e due sulla pedana.
    Cmq hai ragione ,forse tuono blu ha bisogno di una lucidatina, è un pò troppo opaca
    L'unica cosa è che se la lucido ,ho paura che viene cromata
    Quotissimimo simo. Complimenti, stupendo lavoro, tuono blu è bellissima.
    Ma che prodotto usi per le parti scatolate? volevo usarlo anche io, tu lo spruzzi dopo averla fatta di colore?
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Quotissimimo simo. Complimenti, stupendo lavoro, tuono blu è bellissima.
    Ma che prodotto usi per le parti scatolate? volevo usarlo anche io, tu lo spruzzi dopo averla fatta di colore?
    Il prodotto che uso è quello in foto,è una cera per scatolati 3M,
    La passo dopo la verniciatura per vari motivi

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

    dove viene passata questa cera nello specifico???

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Il prodotto che uso è quello in foto,è una cera per scatolati 3M,
    La passo dopo la verniciatura per vari motivi
    Dovrebbe essere un idrorepellente e se così contiene silicone, acerrimo nemico della vernice.

    Vero?
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180super sport "TUONO BLU"

    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
    Te l'ho chiesto perchè so che quando si tira di pasta la vespa il colore perde la sua "lucentezza" originaria...credo succeda quando la si tira di pasta pochi gioni dalla verniciatura....correggimi se sbaglio...

    Quindi nemmeno un granello???bene bene...guai se ne trovo su selvaggia ahahahahahah....troppo bella comunque...ancora complimenti.....
    Perdere la lucentezza? Alla faccia, mi sa che per sabato devo viaggiare con la maschera da saldatore per quanto brilla

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •