ciao

nell' ipotesi di voler montare un cambio a 5 marce (al di la del fatto che sia robusto o no...) volendo parlare solo del numero di denti, e quindi della primaria da scegliere, come interpretare il 5 marce?

mi spiego meglio:

- la 5 marcia deve essere pensata come un overdrive, cioè associata ad una primaria che dia un rapporto molto alto, che il motore NON riuscira a tirare, ma capace di portarti (adesempio) a 100 km/h a 4000 giri?. In questo caso la marcia davelocità massima dovrebbe essere la quarta.

- la 5 deve essere dimensionata come marcia da velocita massima: ad esempio se sul mio motore montavo una 24/63 con quarta da 36 denti, con il 5 marce montero una primaria che in quinta mi dia piu o meno lo stesso rapporto?

In questo caso, personalmente, mi riferisco a un motore big, cioè stile pinasco corsa 60, cilindrata 224cc

grazie di ogni risposta

posto sotto il numero di denti del 5 marce, e del 4 denti grossi

5 MARCE

12/57
16/53
20/49
24/45
28/41



4 MARCE DENTI GROSSI

12/58 (57 nel 200)
13/42
17/38
21/35 (36 nel 125)