non per andare contro gli altri ma finalmente un commento razionale
l'unica mia preoccupazione e' l ammortizzatore vanterioree di alcuni problemi di alimentazione che aveva!
non per andare contro gli altri ma finalmente un commento razionale
l'unica mia preoccupazione e' l ammortizzatore vanterioree di alcuni problemi di alimentazione che aveva!
E' proprio un filmaccio in 10a visione!
Ormai i frullisti hanno colonne infiltrate tra le nostre fila.............
NO PASARAN!!!......................almeno non senza cambiare marcia![]()
Cmq se qualcuno crede che un frullatore si più performante di una vespa si può sempre fare una prova anche se io già l' ho fatta con uno Scarabeo250![]()
Io penso che dovreste fare una petizione da presentare all' admin per bandire i frulli dal forum, purtroppo nel 2009 sono state immatricolate più di 10000 300 super' e googolando in internet qualcuno vi trova e con entusiasmo si iscrive senza conoscere la "chiusura" verso le automatiche.
Si,comprendo, leggo e guardo ed ho visto il mio frullo nella copertina del calendario VR e sono contento dell' apertura e lungimiranza dei vertici del forum che rispetto ad altri più blasonati lo considero "migliore".
Ma questi sono discorsi che si allontanano troppo dall'argomento iniziale e quindi chiudo, sempre con molto affetto .......anche perchè sono per il 75% sputaolio![]()
Se riesci a stare dietro ad un "frullatore" devi avere una vespa ,almeno ,preparata come la mia.(200 malossi con carburatore 30,lavorato fino alle tonsille,con marmitta Zirri). E forse non basta, perchè mentre ,salivo al vwd in Austria , in discesa,di navigatore tomtom,con la gts250 ho raggiunto i 148 km/h(158 di strumento).
![]()
Si vede che quelli delle gts250 non sapevano che tu stessi tirando, forse lo avrebbero fatto pure loro![]()
io vorrei sapere per quale motivo scegliere la 300Gts rispetto all' SH che sicuramente ha un motore ed una ciclistica migliore oltre che un prezzo minore tanto frullatore per frullatore meglio uno giapponese che uno cinese assemblato in Italia...la vespa è una poesia a me non và proprio giù che usino questo nome per identificare un plasticone che a posto della plastica ha la lamiera fina ed a posto del motore un coso tipo Mulinex3000 è un' indecenza...e trovo ancora più indecente che si chieda se sia meglio un Frullatore o l' altro nel tempio della VESPA...se ci sono voluti 60 anni di storia per storpiare un mito era meglio fare la fine della Lambretta che almeno non si è snaturata...la Piaggio si dovrebbe vergognare (e non poco) di ignorare le esigenze del mercato più cospicuo ed appassionato con tutti i soldi che hanno questi maledetti potevano anche farlo uno straccio di progetto per un motore a marce vecchio stile...che Capre![]()
L'ammo si può sostituire con il bitubo......la pompa dell' alimentazione ha avuto dei problemi (solo una patrita)ma sono stati risolti nelle nuove, è tutto ok.
Per quanto riguarda la vel. max. credo di averla anche sottostimata, misurata con un comune navigatore GPS.
La 300 SS è esattamente uguale alla 300 super (almeno penso , perchè non l'ho vista dal vivo ,ma ho solo letto recensioni) Le differenze sono solo grafiche, i problemi sono i soliti delle ultime versioni..... sbacchettamento, boccola dello scarico,freni ed ammo made in cina ed altri che non ricordo, tutto molto risolvibile nei 2 anni di garanzia![]()