Risultati da 1 a 25 di 109

Discussione: Restauro PX 125 Arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Nio-px
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PX 125 Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Ciao e benvenuto
    anche io avevo il tamburo ovalizzato.
    Se hai a disposizione un tornio o un amico che può, se il tamburo non è eccessivamente consumato puoi renderlo tondo appunto tornendo il meno possibile.
    La procedura è piuttosto semplice, si misura il diametro delle ganasce a riposo ed il diametro con il freno premuto.
    La misura finale del tamburo lavorato deve essere compresa tra le due delle ganasce.
    N.B.
    basta che non sia al limite.

    Per quanto riguarda lo smontaggio è facilissimo, togli il cappuccio centrale cromato con un cacciavite (è infilato a pressione), troverai una copiglia che con le pinze dovrai togliere (se non sai cos'è quando la vedi capisci bene come si fa) e poi sviti il dado, dopodichè estrai il tamburo tenendolo in tensione e battendo contemporaneamente il perno centrale con qualcosa di pesante ma non duro per evitare di rovinarlo (ad esempio un martello di plastica o un pezzo di alluminio).
    Non dovrebbe essere comunque particolarmente duro da estrarre, io spesso l'ho tolto con le mani.


    INNANZITUTTO GRAZIE DELLA RISPOSTA!!
    Avevo pensato all'utilizzo del tornio, ma mi hanno detto che per quanto costa un tamburo, conviene comprarlo nuovo...mah!
    Cmq...il tamburo lo devo svitare dalla ruota o devo sfilare tutto?

  2. #2
    L'avatar di Nio-px
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bari
    Età
    45
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro PX 125 Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da nio-px Visualizza Messaggio
    innanzitutto grazie della risposta!!
    Avevo pensato all'utilizzo del tornio, ma mi hanno detto che per quanto costa un tamburo, conviene comprarlo nuovo...mah!
    Cmq...il tamburo lo devo svitare dalla ruota o devo sfilare tutto?
    a proposito...
    Esiste un libro, manuale o altro che spieghi ben bene tutto o quasi riguardo la revisione di un motore vespa px? Anche con immagini?
    Insomma, un abc per inesperti come me?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Nio-px Visualizza Messaggio
    a proposito...
    Esiste un libro, manuale o altro che spieghi ben bene tutto o quasi riguardo la revisione di un motore vespa px? Anche con immagini?
    Insomma, un abc per inesperti come me?


    Non lo so.....io sono autodidatta da quando avevo 15 anni, elaboravo le vespe con amici e dagli errori abbiamo imparato.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Nio-px Visualizza Messaggio
    a proposito...
    Esiste un libro, manuale o altro che spieghi ben bene tutto o quasi riguardo la revisione di un motore vespa px? Anche con immagini?
    Insomma, un abc per inesperti come me?

    Puoi comunque cercare nel forum nella sezione "officina largeframe", di sicuro qualcuno ha postato i vari passaggi di una revisione per motore PX

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Nio-px Visualizza Messaggio
    a proposito...
    Esiste un libro, manuale o altro che spieghi ben bene tutto o quasi riguardo la revisione di un motore vespa px? Anche con immagini?
    Insomma, un abc per inesperti come me?

    Per caso girando nella sezione download ho trovato quello che fa per te

    Vespa Resources Forum - Download - Guida tecnica smontaggio PX

    VR è una miniera di informazioni preziosissime.....fanne tesoro!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di Enri89g
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Bovolenta - PADOVA
    Età
    35
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 Arcobaleno

    Ragazzi stasera ho acquistato, come da consiglio di Appino, il petrolio ed ho fatto dei lavaggi ai rapporti dopo aver tolto tutto l'olio...devo dire che è uscito dello sporco...
    Ora l'ho riempito con 250 ml sempre di petrolio, messo in posizione di lavoro e aspetto fino a domano per vedere se perde da qualche parte!!!
    Speriamo di noooo!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Enri89g
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Bovolenta - PADOVA
    Età
    35
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 Arcobaleno

    Smonto il manubrio, quindi anche piantone dello sterzo e tolgo tutti cavi elettrici e le guaine...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Enri89g
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Bovolenta - PADOVA
    Età
    35
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 Arcobaleno

    Smonto la ruota anteriore con tutto il piantone...tolgo il fregio vespa e tolgo il freno posteriore!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Enri89g
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Bovolenta - PADOVA
    Età
    35
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 Arcobaleno

    Ragazzi mi consigliate cosa posso fare per verniciarla?mi conviene farla sabbiare?!vogliono sui 120 euro...più 300 per verniciarla...volevo grattarmela tutta io e tirarla fino a metallo come ho già fatto su un'altra...vedi foto...però non so se vale la pena
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Enri89g Visualizza Messaggio
    Ragazzi stasera ho acquistato, come da consiglio di Appino, il petrolio ed ho fatto dei lavaggi ai rapporti dopo aver tolto tutto l'olio...devo dire che è uscito dello sporco...
    Ora l'ho riempito con 250 ml sempre di petrolio, messo in posizione di lavoro e aspetto fino a domano per vedere se perde da qualche parte!!!
    Speriamo di noooo!!!

    Bene....attendo notizie sul motore.
    Hai asciugato tutto perfettamente?

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di Enri89g
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Bovolenta - PADOVA
    Età
    35
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro PX 125 Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    Bene....attendo notizie sul motore.
    Hai asciugato tutto perfettamente?
    Si si spero bene...domani sera controllo...mamma mia sarebbe troppo bello se fosse apposto!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro PX 125 Arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da Nio-px Visualizza Messaggio
    INNANZITUTTO GRAZIE DELLA RISPOSTA!!
    Avevo pensato all'utilizzo del tornio, ma mi hanno detto che per quanto costa un tamburo, conviene comprarlo nuovo...mah!
    Cmq...il tamburo lo devo svitare dalla ruota o devo sfilare tutto?
    Beh la ruota è sempre meglio toglierla per agevolare i movimenti e gli ingombri.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •