Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Luce anteriore

Visualizzazione Ibrida

degaus Luce anteriore 25-01-10, 09:02
leopoldo Riferimento: Luce anteriore 25-01-10, 09:12
degaus Riferimento: Luce anteriore 25-01-10, 10:06
DeXoLo Riferimento: Luce anteriore 25-01-10, 10:50
degaus Riferimento: Luce anteriore 25-01-10, 11:13
Marben Riferimento: Luce anteriore 25-01-10, 11:51
degaus Riferimento: Luce anteriore 25-01-10, 11:56
Marben Riferimento: Luce anteriore 25-01-10, 14:28
degaus Riferimento: Luce anteriore 25-01-10, 15:05
Marben Riferimento: Luce anteriore 25-01-10, 15:08
sartana1969 Riferimento: Luce anteriore 25-01-10, 21:16
degaus Riferimento: Luce anteriore 26-01-10, 09:21
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Luce anteriore

    I conti tornano. Un motore elaborato, per giunta coi rapporti originali, tende a girare sempre molto alto, ragion per cui lo statore eroga corrente ad una tensione sensibilmente più elevata di quella nominale delle lampade.
    So che molti hanno risolto applicando lampade da 12V, rispettando il wattaggio di quelle originali. Quindi due lampade da 12V 15W davanti (scodellino + siluro) ed un siluro da 12V 5W dietro. Prova.
    Se il problema persiste bisogna pensare all'applicazione di un regolatore.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    52
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Luce anteriore

    Grazie provero' con le 12v, anche se non capisco perche' hanno cominciato a bruciarsi due mesi dopo.

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Luce anteriore

    Non è che prima... eri in rodaggio?
    Magari, comunque, la prima lampada era più tenace. Certe lampade sono più suscettibili, sia elettricamente che "meccanicamente" (si possono fulminare anche per le vibrazioni).
    Per esempio, sulla mia ET3 le Hert 6V 25/25W duravano molto poco. Con altre lampade, nessun problema.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Luce anteriore

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    I conti tornano. Un motore elaborato, per giunta coi rapporti originali, tende a girare sempre molto alto, ragion per cui lo statore eroga corrente ad una tensione sensibilmente più elevata di quella nominale delle lampade.
    So che molti hanno risolto applicando lampade da 12V, rispettando il wattaggio di quelle originali. Quindi due lampade da 12V 15W davanti (scodellino + siluro) ed un siluro da 12V 5W dietro. Prova.
    Se il problema persiste bisogna pensare all'applicazione di un regolatore.
    se ti serve uno schemino per farti un regolatore con 1 euro di materiale, fai un fischio
    le lampade le bruci per tensione troppo elevata (lo special arriva anche a 22-24V)
    quello che ti ha detto Marben è tutto giusto, mantieni lo stesso wattaggio ma con filamenti che sopportano tensioni maggiori

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Età
    52
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Luce anteriore

    Grazie sartana1969

    Se mi puoi anche dire dove posso trovare lo schema questo weekend provero.

    Grazie mille

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •