Lo zero che io intendevo è la lancetta dello strumento che non si muove, in effetti hai ragione !
Lo zero che io intendevo è la lancetta dello strumento che non si muove, in effetti hai ragione !
Io ho provato diverse volte varie bobine se funzionanti, secondo me la maniera più semplice è montarla e farci un giro, si impiega 5 minuti. Ciao Lux
Se non vuoi avere problemi quando sei lontano da casa ,metti una mobina nuova,perchè da fredda magari va anche bene ma quando fai tanti Km che si scalda,quando fermi la vespa poi non parte più,pensaci!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!
Domanda da me pischello a voi guru: sul PX quando si cambiano le puntine di norma si dovrebbe cambiare anche il condensatore?
La mia non mi ha mai dato problemi "elettrici" però la sto restaurando e già che ci sono le rifaccio le puntine ed eventualmente anche il condensatore...il mio ricambista mi ha chiesto 7€ per le puntine e altrettanti per il condensatore quindi non cado dall'alto, come si suol dire...![]()
ciao alespaecial,
a mio modesto avviso se le vecchie puntine non sono craterizzate, cioè non sono bucate, potresti lasciare il vecchio condensatore anche perchè molti condensatori nuovi, se non di qualità, vanno peggio di quelli vecchi.
Oltretutto se dici che non hai mai avuto problemi elettrici, presumo che il condensatore faccia ancora il suo dovere.
Sentiamo comunque gli esperti che dicono.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.