Come sulle automobili è solo questione di estetica.
Come sulle automobili è solo questione di estetica.
--------------------a ok------------
Non è vero: diminuzione delle masse non sospese.
Le sospensioni lavorano meglio quanta è più leggera la parte solidale al suolo, ruote comprese. Uno dei problemi della vespa, ad esempio, è il fatto che l'intero motore è una massa non sospesa (fa parte della sospensione di fatto).
Sulle macchine l'alleggerimento delle ruote ha un effetto, sulla Vespa è vero che è trascurabile, quindi è solo estetica, anche se di principio ha un senso pratico.
in effetti sono solo piu belli...ma vuoi mettere che puoi dire di avere una vespa con i cerchi in lega ??? io sul t5 ho quelli neri con bordo lucido stile gts 300 per intendersi.
Mah, all'atto pratico non so quanto sia vero, ammetto di non avere molta esperienza, ma un cerchio in lega della mia macchina, pur essendo di alluminio, pesa come (se non di più) di quelli di lamiera stampata.
Anche perchè quelli in lamiera sono spessi 2 millimetri, quelli in lega sono molto massicci.
Probabilmente nei cerchi in lega più racing le cose cambiano, ma per quelli delle macchine di serie non credo sia così.
per motivi di forza maggiore ho latitato un paio di giorni....
Aggiorno con la foto...
Come si vede è un danno da poco.... però giran sempre le baricule
Avete ragione devo lavare la macchina
Ma qui non si capisce se nevica, piove o che deve fare e allora aspetto![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Non mi ha caricato la foto
Riprovo...
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Occhio a trattarli bene, che i cerchioni ford sono resistenti come il burro, e parlo per esperienza. Ne so qualcosa io giusto qualche mese fa![]()
Allora come immaginavo una stupidata...
sembra che si sia alzato solo il trasparente...o sbaglio??
con una pennellata di traparente mi sa che torna come nuovo...ma nn vale neanche la pena
isomma un ritocchino
ciao