Non è vero: diminuzione delle masse non sospese.
Le sospensioni lavorano meglio quanta è più leggera la parte solidale al suolo, ruote comprese. Uno dei problemi della vespa, ad esempio, è il fatto che l'intero motore è una massa non sospesa (fa parte della sospensione di fatto).
Sulle macchine l'alleggerimento delle ruote ha un effetto, sulla Vespa è vero che è trascurabile, quindi è solo estetica, anche se di principio ha un senso pratico.