Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Estrattore o a caldo?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Estrattore o a caldo?

    Ciao, dovendo iniziare a revisionare il motore domando a voi come togliete i cuscinetti dal carter, con estrattore http://old.vesparesources.com/vespa-...strattore.html
    o scaldando la sede per poi estrarli con martello in gomma?
    Vorrei qualche parere per evitare, anche, di far danni alla sede del cuscinetto.

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Età
    43
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Estrattore o a caldo?

    guarda io l'ho fatto per la prima volta e ti dico che è una stupidaggine scaldando per bene la sede... si sfilano quasi da soli...
    stessa cosa per infilare quelli nuovi... basta fare una leggera pressione uniforme (magari col veccchio cuscinetto) ed entrano anche con la forza delle dita...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Estrattore o a caldo?

    Prorpio con la forza delle dita..Mi fa un po strano, secondo me avevi le sedi un pelino dilatate.
    Comunque con un leggera scaldata li ho sempre estratti con un paio di martellate. Per inserirli, cuscinetti gelati, e carter caldo, olio in abbondanza, e via.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vespista pazzo
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    38
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Estrattore o a caldo?

    saluti amici miei...anche io prima scaldavo i carter con la fiaccola...ma il mio professore di meccanica mi disse che scaldando l'alluminio gli stress termici indeboliscono la lega e potrebbero crearsi rotture...quindi il vecchio con due colpi di martello lo sfilo,e il nuovo lo metto con il vecchio che fa da tampone e due colpetti di martello...mai rotto uno....pio ognuno ha i suoi metods....saluti!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Estrattore o a caldo?

    Citazione Originariamente Scritto da vespista pazzo Visualizza Messaggio
    ... scaldando l'alluminio gli stress termici indeboliscono la lega e potrebbero crearsi rotture...
    Proprio quello che vorrei evitare.

    Sui video di youtube che ho postato http://old.vesparesources.com/off-to...-di-banco.html
    viene scaldata la sede con pistola termica e non con fiamma. Comunque mi sa che per rimuoverli mi prendo gli estrattori per evitare i colpi secchi del martello ed opero scaldando appena la sede.
    Ciao

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vespista pazzo
    Data Registrazione
    May 2009
    Età
    38
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Estrattore o a caldo?

    penso anche io che l'estrattore sia la soluzione meno invasiva!!saluti e facci sapere l'esito!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •