ciao io sono nuovo sul forum,non ho mai risposto a una tua domanda ma ho cercato su internet' la delibera di qui parli non è forse questa qui che metto in allegato,non ne sono sicuro pero,spero che sia quella giusta ciao!!![]()
ciao io sono nuovo sul forum,non ho mai risposto a una tua domanda ma ho cercato su internet' la delibera di qui parli non è forse questa qui che metto in allegato,non ne sono sicuro pero,spero che sia quella giusta ciao!!![]()
Sì, la delibera è questa, ma pare evidente dalla risposta data a Lorenzo, che la regione non ha identificato altre eventuali associazioni, forse anche perché nessuna associazione ha presentato richiesta in tal senso.
Lorenzo, se ne conosci qualcuna (FIVS, RIVS o altre), ti conviene contattarle e chiedere direttamente a loro. Un simile riconoscimento non dovrebbe che far loro molto piacere!
Ciao, Gino
Ciao Gino, in Lombardia ci sarebbe anche un tal "Registro Padano Veicoli Storici", una branca dell'Automobil Club Padania, associazione, come è facile intuire in area "Lega"... (parafrasando Vespasiano: "certificazione=permesso di circolare NON OLET!" ) quindi facenti parte della maggioranza al governo regionale, ma al momento nemmeno loro risultano accreditati... credo che come per tante altre situazioni analoghe chi detiene il duopolio di fatto FMI/ASI abbia potere a sufficienza per garantirsi l'esclusiva di questa che sempre più diventerà una lucrosa prerogativa (se vuoi circolare paga che se paghi... ZAC! ecco che non inquini più!)
Bleah!
"...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!
nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
[SIGPIC][/SIGPIC]
visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205
Mhà, Lorenzo, non sono d'accordo. Non è che ASI ed FMI abbiano questo strapotere (anche se l'ASI vorrebbe averlo!). Secondo me sono queste associazioni che non si sono fatte avanti con la regione o non l'hanno fatto nel modo giusto.
Tu prova a contattarli, specificando che sei in grado di portare loro tot nuovi associati, se il prezzo associativo ed eventuali convenzioni assicurative sono vantaggiose, e vedi cosa ti rispondono.
Ciao, Gino
Io personalmente ho chiamato in regione e mi hanno risposto esattamente ciò che ha postato Lorenzo.
Sentendo l'automobil club padano dicevano già l'anno scorso che anche il loro registro aveva validità, ma a quanto pare la direzione aqualità ambientale non ha ancora deciso quali registri "alternativi" abbiano la stessa validità dei "soliti conosciuti".
Quella postata credo sia la richiesta proprio del registro padano e che teoricamene si debba ora attendere l'ok della direzione ambientale...Da gennaio...![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Domanda forse stupida, ma io ho un PX del '84, il colore non e' originale, ma non e' un rottame. Posso iscriverlo all' ASI?
So gia che con l'FMI non ho speranze.
Ciao,
Vol.