qui trovi l'elenco della zona a1
http://www.reti.regione.lombardia.it...lio%202009.pdf
saluti>>L
qui trovi l'elenco della zona a1
http://www.reti.regione.lombardia.it...lio%202009.pdf
saluti>>L
spiegatemi una cosa:
pare certo che al prossimo EICMA la Piaggio riproporrà il PX 150 2tempi: in pratica chi ne comprasse uno nuovo a Milano, immatricolato 2010 o anche 2011 poi lo deve spingere fino in salotto per usarlo come sgabello???
"...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!
nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
[SIGPIC][/SIGPIC]
visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
anni fa c'erano state anche le manifestazioni contro il blocco degli euro 0 sotto al pirellone con partecipazione variegata ( a dire il vero non così numerosa) di club e singoli ....ovviamente direi di club "non allineati" - anche se il termine è esageratamente retrò-
in questi mesi di contatto con l'ufficio preposto son diventato quasi parente.... porto avanti la questione per conto di tre club diversi...diciamo che mi tengo informato in attesa dle momento opportuno ma realmente per uno del settore tecnico delle Regione ( ma potrebbe anche essere del comune) non è così immediato, se poi non è interessato al comparto storico è un macello!!!
nella prima telefonata mi è stato gentilmente domandato perchè se c'erano già i registri citati nell'art.60 cds se ne volevano altri?
non con saccenza o cattiveria o quella noncuranza che talvolta capita era una domanda sincera fatta da una persona, un tecnico della regione, che non ne sapeva nulla nè di auto nè di moto storiche etc....
di per se la creazione di un eventuale albo con club e associazioni di auto/moto d'epoca denota una certa apertura, dall'altro lato il non arrivare mai al dunque.... tra elezioni e avvicendamenti politico-tecnici mannaggia e maledizione
....
il problema è che non hanno ancora stabilito i parametri e non è fra le priorità dell'immediato.....così mi è stato detto questa mattina...
Più che i singoli sono i club/associazioni che dovrebero farsi sentire... chiedere le modalità etc......
saluti>>L
Quasi quasi contatto il registro storico padano (altri non saprei quali potrebbero essere) e chiedo a loro informazioni e se si possono muovere per spingere verso la scelta di questi registri paritari.![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Ho seguito quelle vicende con molta attenzione (avevo anche firmato un referendum per l'abolizione della legge), pur se da lontano.
Ricordo che la prima grossa manifestazione sotto il Pirellone fu fatta sotto una pioggia battente, uno dei motivi della scarsa partecipazione. Ma c'erano veramente poche vespe, erano soprattutto moto, e di grossa cilindrata!
Ciao, Gino
Ci sono novita' da parte della regione?
Vol.
purtroppo no.
saluti>>L
Sono stato avvisato dal mio vespa che è stato indetto un incontro tra tutti i Vespa Club della regione Lombardia ed il Vice Presidente della Regione, che si è reso disponibile a discutere e trovare soluzioni condivise per permetterci di circolare con i nostri mezzi.
L’incontro sarà VENERDI 15 APRILE 2011 alle ore 21 presso la Sala dei Comuni – c/o ex convento di San Domenico – Sede della Provincia di Lodi (MI) – Via Fanfulla 12 a Lodi.
Ciao,
Vol.
Se credi, prova ad informarti sull'AIAC: A.I.A.C. - Tassa Auto e su quello che si può fare con i loro attestati (non mi sembrano tanto sicuri neanche loro stessi, ma sono soci della FIVA, che vorrà pure dire qualcosa!).
Ciao, Gino
Ottima informazione, ma può partercipare chiunque sia iscritto ad un vespa club o anche un vespaista appassionato?![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Bene, grazie Vol, spero che i Centauri Lombardi e non, specialmente quelli residenti nella zona A1, partecipino numerosi, per sentire cosa rispondonderanno i nostri politicanti alle domande dei Vespisti incazzati.
Cerchiamo di esserci che è una cosa importante.
Finalmente potrò iscrivere i miei mezzi ad un registro storico, senza pensare di essere stato costretto a pagare una tangente, ma solamente per il piacere di farlo.
Gg
In Vespa da sempre!!!
incrociamo i diti....![]()
Io credo sarò presente con Clem50L. Ricordo e in caso posso essere corretto:
VENERDI 15 APRILE 2011 alle ore 21 presso la Sala dei Comuni – c/o ex convento di San Domenico – Sede della Provincia di Lodi (MI) – Via Fanfulla 12 a Lodi
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Avrò almeno la spilletta di VR e penso la tracolla piccola verde della vespa![]()
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!