Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    spiegatemi una cosa:
    pare certo che al prossimo EICMA la Piaggio riproporrà il PX 150 2tempi: in pratica chi ne comprasse uno nuovo a Milano, immatricolato 2010 o anche 2011 poi lo deve spingere fino in salotto per usarlo come sgabello???
    Ottima domanda Lorenzo! Dovresti farla ai diretti interessati: Piaggio e regione Lombardia e, magari, inviarla alle riviste del settore!

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ottima domanda Lorenzo! Dovresti farla ai diretti interessati: Piaggio e regione Lombardia e, magari, inviarla alle riviste del settore!

    Ciao, Gino
    Ottima idea, ora mi muovo subito per scrivere almeno alla piaggio e alla regione lombardia. Provo anche a vedere cosa posso fare per le riviste del settore

    Scriviamo in tanti, facciamo sentire un coro di protesta, magari qualcosa si otterrà
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  3. #3
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    anni fa c'erano state anche le manifestazioni contro il blocco degli euro 0 sotto al pirellone con partecipazione variegata ( a dire il vero non così numerosa) di club e singoli ....ovviamente direi di club "non allineati" - anche se il termine è esageratamente retrò-

    in questi mesi di contatto con l'ufficio preposto son diventato quasi parente.... porto avanti la questione per conto di tre club diversi...diciamo che mi tengo informato in attesa dle momento opportuno ma realmente per uno del settore tecnico delle Regione ( ma potrebbe anche essere del comune) non è così immediato, se poi non è interessato al comparto storico è un macello!!!
    nella prima telefonata mi è stato gentilmente domandato perchè se c'erano già i registri citati nell'art.60 cds se ne volevano altri?
    non con saccenza o cattiveria o quella noncuranza che talvolta capita era una domanda sincera fatta da una persona, un tecnico della regione, che non ne sapeva nulla nè di auto nè di moto storiche etc....

    di per se la creazione di un eventuale albo con club e associazioni di auto/moto d'epoca denota una certa apertura, dall'altro lato il non arrivare mai al dunque .... tra elezioni e avvicendamenti politico-tecnici mannaggia e maledizione ....

    il problema è che non hanno ancora stabilito i parametri e non è fra le priorità dell'immediato.....così mi è stato detto questa mattina...

    Più che i singoli sono i club/associazioni che dovrebero farsi sentire... chiedere le modalità etc......

    saluti>>L

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Quasi quasi contatto il registro storico padano (altri non saprei quali potrebbero essere) e chiedo a loro informazioni e se si possono muovere per spingere verso la scelta di questi registri paritari.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da pakicit Visualizza Messaggio
    anni fa c'erano state anche le manifestazioni contro il blocco degli euro 0 sotto al pirellone con partecipazione variegata ( a dire il vero non così numerosa) di club e singoli ....ovviamente direi di club "non allineati" - anche se il termine è esageratamente retrò-
    Ho seguito quelle vicende con molta attenzione (avevo anche firmato un referendum per l'abolizione della legge), pur se da lontano.

    Ricordo che la prima grossa manifestazione sotto il Pirellone fu fatta sotto una pioggia battente, uno dei motivi della scarsa partecipazione. Ma c'erano veramente poche vespe, erano soprattutto moto, e di grossa cilindrata!

    Ciao, Gino

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ho seguito quelle vicende (avevo anche firmato un referendum per l'abolizione della legge), pur se da lontano.

    Ricordo che la prima grossa manifestazione sotto il Pirellone fu fatta sotto una pioggia battente, uno dei motivi della scarsa partecipazione. Ma c'erano veramente poche vespe, erano soprattutto moto, e di grossa cilindrata!

    Ciao, Gino
    FIVS, RIVS, UISP, ecc.. Sono i più organizzati e sparsi sul territorio.

    Ciao, Gino

  7. #7

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    appunto perche erano in pochi alla manifestazione...vuol dire che gli utilizzatori di auto-moto storiche o mezzi "vecchi" sono pochi...quindi non influiscono sull'inquinamento...tra l'altro quelli con mezzi "vecchi" e piu inquinanti probabilmente sono quelli che non possono permettersi di cambiarli nonstante gli incentivi...quindi cosi si danneggiano solo i pochi appassionati di veicoli storici e i meno abbienti che non possono cambiare macchina...
    invece di ringraziare chi tiene (a proprie spese) viva la storia, anche attraverso i veicoli, si cerca di modernizzare tutto, con risultati ambientali assai dubbi...

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da Libanese Visualizza Messaggio
    appunto perche erano in pochi alla manifestazione...vuol dire che gli utilizzatori di auto-moto storiche o mezzi "vecchi" sono pochi...quindi non influiscono sull'inquinamento...tra l'altro quelli con mezzi "vecchi" e piu inquinanti probabilmente sono quelli che non possono permettersi di cambiarli nonstante gli incentivi...quindi cosi si danneggiano solo i pochi appassionati di veicoli storici e i meno abbienti che non possono cambiare macchina...
    invece di ringraziare chi tiene (a proprie spese) viva la storia, anche attraverso i veicoli, si cerca di modernizzare tutto, con risultati ambientali assai dubbi...
    Sfondi una porta aperta, ma chi non VUOLE capire, non capirà MAI! Nonostante l'ARPA stessa abbia sottolineato questa ed altre incongruenze (infatti, in Toscana, hanno fatto marcia indietro su diverse questioni!).

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •