anni fa c'erano state anche le manifestazioni contro il blocco degli euro 0 sotto al pirellone con partecipazione variegata ( a dire il vero non così numerosa) di club e singoli ....ovviamente direi di club "non allineati" - anche se il termine è esageratamente retrò-

in questi mesi di contatto con l'ufficio preposto son diventato quasi parente.... porto avanti la questione per conto di tre club diversi...diciamo che mi tengo informato in attesa dle momento opportuno ma realmente per uno del settore tecnico delle Regione ( ma potrebbe anche essere del comune) non è così immediato, se poi non è interessato al comparto storico è un macello!!!
nella prima telefonata mi è stato gentilmente domandato perchè se c'erano già i registri citati nell'art.60 cds se ne volevano altri?
non con saccenza o cattiveria o quella noncuranza che talvolta capita era una domanda sincera fatta da una persona, un tecnico della regione, che non ne sapeva nulla nè di auto nè di moto storiche etc....

di per se la creazione di un eventuale albo con club e associazioni di auto/moto d'epoca denota una certa apertura, dall'altro lato il non arrivare mai al dunque .... tra elezioni e avvicendamenti politico-tecnici mannaggia e maledizione ....

il problema è che non hanno ancora stabilito i parametri e non è fra le priorità dell'immediato.....così mi è stato detto questa mattina...

Più che i singoli sono i club/associazioni che dovrebero farsi sentire... chiedere le modalità etc......

saluti>>L