Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    ...quindi? voci di corridoio dicono nella riunione di Lodi si sia aperto uno spiraglio per una possibilità di circolare liberamente senza sottostare al pizzo FMI/ASI... è vero? In cosa consiste questo spiraglio?
    Mah........
    Da quello che ho capito, si vuole creare una associazione lombarda da far riconoscere alla regione.
    Se ipotizzava una Vespa club lombardia o un registro storico lombardo.
    Insomma per come ho capito un nuovo ente a cui pagare il pizzo, magari con regole meno severe.
    Vogliono partire con un censimento per far capire che non tutti sono iscritti FMI/ASI, e questo puo' essere un buon passo, ma alla fine secondo me si deve far capire che ci sono altre associazioni(vedi i VC locali) a cui gli appasionati sono iscritti e si deve far riconoscere quelle associazioni. Creare un clone lombardo di FMI/ASi non ha senso.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Mah........
    Da quello che ho capito, si vuole creare una associazione lombarda da far riconoscere alla regione.
    Se ipotizzava una Vespa club lombardia o un registro storico lombardo.
    Insomma per come ho capito un nuovo ente a cui pagare il pizzo, magari con regole meno severe.
    Vogliono partire con un censimento per far capire che non tutti sono iscritti FMI/ASI, e questo puo' essere un buon passo, ma alla fine secondo me si deve far capire che ci sono altre associazioni(vedi i VC locali) a cui gli appasionati sono iscritti e si deve far riconoscere quelle associazioni. Creare un clone lombardo di FMI/ASi non ha senso.

    Stendiamo anche un velo pietoso sui discorsi che si sono fatti riguardo alle convenzioni assicurative.
    Molti hanno perso di vista l'oggetto dell'incontro, che era quello di permettere ai 2 tempi euro 0 mantenuti in condizioni decorose e non necessariomente "pari al nuovo"(cosa bene o male richiesta da FMI) di circolare in lombardia, dicendo che si deve anche fare qualcosa per le assicurazioni.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Sostanzialmente il concetto giusto c'era, poichè il vicepresidente ha giustamente ribadito che il mezzo una volta superati 20 o 25 o 30 anni, in ogni caso è storico a prescindere l'iscrizione a qualsiasi registro e questo dovrebbe già essere motivo di poter circolare essendo storico!

    Iscriverla ad un registro sarebbe un valore aggiunto al mezzo, ma dovrebbe essere una libera scelta dell'appassionato.

    Personalmente posso dire che di positivo c'è che ho conosciuto Volumexit e Marben e visto Vespiaggio
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Sostanzialmente il concetto giusto c'era, poichè il vicepresidente ha giustamente ribadito che il mezzo una volta superati 20 o 25 o 30 anni, in ogni caso è storico a prescindere l'iscrizione a qualsiasi registro e questo dovrebbe già essere motivo di poter circolare essendo storico!

    Iscriverla ad un registro sarebbe un valore aggiunto al mezzo, ma dovrebbe essere una libera scelta dell'appassionato.

    Personalmente posso dire che di positivo c'è che ho conosciuto Volumexit e Marben e visto Vespiaggio
    adesso ho capito chi sei.......due parole potevamo scambiarle

    però io ero infervorato dalla cosa, poi gente che continuava a parlare e a fare domande alle quali non si avevano risposte tecniche in merito......insomma l'idea è quella di distaccarsi dal v.c.italia che se n'è sempre sbattuto del problema che abbiamo, e di creare un v.c.lombardia (il nome è un esempio) a cui tutti i club si "federano" con parte della loro quota associativa (così come accade ora per essere affiliati al v.c.italia, parliamoci chiaro) senza grossi costi....

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    adesso ho capito chi sei.......due parole potevamo scambiarle

    però io ero infervorato dalla cosa, poi gente che continuava a parlare e a fare domande alle quali non si avevano risposte tecniche in merito......insomma l'idea è quella di distaccarsi dal v.c.italia che se n'è sempre sbattuto del problema che abbiamo, e di creare un v.c.lombardia (il nome è un esempio) a cui tutti i club si "federano" con parte della loro quota associativa (così come accade ora per essere affiliati al v.c.italia, parliamoci chiaro) senza grossi costi....

    Scusa perche andare a creare qualcosa di nuovo. I VC esistono, ci si deve impegnare per farli riconoscere.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Lorenzo205
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Ushuaia (Valceresio)
    Età
    62
    Messaggi
    919
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    nemmeno uno ha fatto presente che ai fini delle emissioni non cambia molto se una Vespa è o meno del colore originale? Credo che un buon argomento avrebbe potuto essere che la certificazione FMI/ASI non può essere considerata una discriminatoria valida tra chi può circolare e chi no. Può determinare il valore di un veicolo, ma non può essere un fattore determinante ai fini squisitamente ambientali.
    "...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!

    nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo205 Visualizza Messaggio
    nemmeno uno ha fatto presente che ai fini delle emissioni non cambia molto se una Vespa è o meno del colore originale? Credo che un buon argomento avrebbe potuto essere che la certificazione FMI/ASI non può essere considerata una discriminatoria valida tra chi può circolare e chi no. Può determinare il valore di un veicolo, ma non può essere un fattore determinante ai fini squisitamente ambientali.
    Si io, ma alla fine sono stato liquidato con "anch'io sono un patito del tuning" ma alla fine nulla di fatto.
    Non ne ho avuto purtroppo una buona sensazione.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •