Risultati da 1 a 25 di 154

Discussione: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    L'unica speranza è che Gibelli spinga per la circolazione dei nostri mezzi, ma questo solo perchè anche lui è collezionista e appassionato di auto d'epoca. E' lo stesso motivo per cui era presente all'incontro a Lodi.

    In ogni caso, qualunque iniziativa o passo positivo per il continuo della circolazione delle nostre vespe è sempre ben accetto, anche se, la regione ha avuto tempo almeno 2 anni per valutare altri registri e non solo i "soliti 5", eppure nessuno ha ottenuto gli stessi poteri..
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  2. #2
    VRista L'avatar di Max80
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Milano nord
    Età
    45
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Vedremo...ma un piccolo spiraglio ancora
    C'e!!!(non voglio credere che possano accanirsi

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    40
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    speriamo, io in ogni caso la uso, perchè trovo sia una cosa da dementi.
    "Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"

    Make classic, not plastic!

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    prima l'aviaria ....risolto tutto?
    poi la mucca pazza.......risolto tutto?
    poi i germogli.........risolto tutto?
    poi diventiamo tutti ecologici,ma solo quelli che hanno soldi o che scaricano la macchina in 3 anni i quali poveretti sono costretti a cambiarla perche' se no devono pagare + tasse..........per i "normali" solo o ASI o fmi o tutti in casa!
    felici cos'ì i telegionale fanno reportage sul che bello che è la domenica a piedi!!! mo va a cagher!!!!!!!!
    chi scrive abita nel buco del culo dell'emilia dove l'autostrada passa sopra la citta'..............

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    prima l'aviaria ....risolto tutto?
    poi la mucca pazza.......risolto tutto?
    poi i germogli.........risolto tutto?
    poi diventiamo tutti ecologici,ma solo quelli che hanno soldi o che scaricano la macchina in 3 anni i quali poveretti sono costretti a cambiarla perche' se no devono pagare + tasse..........per i "normali" solo o ASI o fmi o tutti in casa!
    felici cos'ì i telegionale fanno reportage sul che bello che è la domenica a piedi!!! mo va a cagher!!!!!!!!
    chi scrive abita nel buco del culo dell'emilia dove l'autostrada passa sopra la citta'..............

    Quoto al 100%


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista L'avatar di gabri1987
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Piumazzo (MO)
    Età
    37
    Messaggi
    388
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    anche qualche paesino in provincia di Modena (Spilamberto, per farlo sapere a chi ci dovrà passare) ha iniziato a mettere i cartelli alle porte del paese indicando il divieto di circolazione per i veicoli pre-euro1.
    io mi ritrovo indignato perchè credo che lo Stato, per quanto un mezzo possa essere inquinante, non possa obbligare un cittadino, che magari non ne ha le possibilità (visto anche il non florido periodo per l'economia), a sostituire il proprio veicolo, pena "l'appiedamento"

    ot. poi se si volesse essere pignoli, pur essendo priva di filrti e di catalizzatore, inquina di più un'autovettura che fa 12/15Km/l, o una vespetta che ne fa 45???? fine ot.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Registri storici in Lombardia...finito il monopolio?

    Citazione Originariamente Scritto da gabri1987 Visualizza Messaggio
    anche qualche paesino in provincia di Modena (Spilamberto, per farlo sapere a chi ci dovrà passare) ha iniziato a mettere i cartelli alle porte del paese indicando il divieto di circolazione per i veicoli pre-euro1.
    io mi ritrovo indignato perchè credo che lo Stato, per quanto un mezzo possa essere inquinante, non possa obbligare un cittadino, che magari non ne ha le possibilità (visto anche il non florido periodo per l'economia), a sostituire il proprio veicolo, pena "l'appiedamento"

    ot. poi se si volesse essere pignoli, pur essendo priva di filrti e di catalizzatore, inquina di più un'autovettura che fa 12/15Km/l, o una vespetta che ne fa 45???? fine ot.
    Premettendo che sono d'accordo con te per tutta una serie di motivi, anche di carattere scientifico e statistico, per rispondere alla tua ultima domanda, naturalmente dipende da quante persone viaggiano con il veicolo moderno e se è un diesel, se ha l'apparecchio per l'abbattimento del particolato.

    Diciamo solo che è molto più semplice demonizzare i vecchi veicoli Euro0, anche nella speranza che vengano sostituiti ( ), e quei 4 sfigati che li guidano, che proporre rimedi reali per l'abbattimento delle polveri sottili (chè l'ossido di carbonio non è più un problema da diversi anni!).

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •