Vedremo...ma un piccolo spiraglio ancora
C'e!!!(non voglio credere che possano accanirsi
Vedremo...ma un piccolo spiraglio ancora
C'e!!!(non voglio credere che possano accanirsi
speriamo, io in ogni caso la uso, perchè trovo sia una cosa da dementi.
"Minghia c'ho una vespa sulla Vespa!"
Make classic, not plastic!
prima l'aviaria ....risolto tutto?
poi la mucca pazza.......risolto tutto?
poi i germogli.........risolto tutto?
poi diventiamo tutti ecologici,ma solo quelli che hanno soldi o che scaricano la macchina in 3 anni i quali poveretti sono costretti a cambiarla perche' se no devono pagare + tasse..........per i "normali" solo o ASI o fmi o tutti in casa!
felici cos'ì i telegionale fanno reportage sul che bello che è la domenica a piedi!!!mo va a cagher!!!!!!!!
chi scrive abita nel buco del culo dell'emilia dove l'autostrada passa sopra la citta'..............
anche qualche paesino in provincia di Modena (Spilamberto, per farlo sapere a chi ci dovrà passare) ha iniziato a mettere i cartelli alle porte del paese indicando il divieto di circolazione per i veicoli pre-euro1.
io mi ritrovo indignato perchè credo che lo Stato, per quanto un mezzo possa essere inquinante, non possa obbligare un cittadino, che magari non ne ha le possibilità (visto anche il non florido periodo per l'economia), a sostituire il proprio veicolo, pena "l'appiedamento"
ot. poi se si volesse essere pignoli, pur essendo priva di filrti e di catalizzatore, inquina di più un'autovettura che fa 12/15Km/l, o una vespetta che ne fa 45???? fine ot.
Premettendo che sono d'accordo con te per tutta una serie di motivi, anche di carattere scientifico e statistico, per rispondere alla tua ultima domanda, naturalmente dipende da quante persone viaggiano con il veicolo moderno e se è un diesel, se ha l'apparecchio per l'abbattimento del particolato.
Diciamo solo che è molto più semplice demonizzare i vecchi veicoli Euro0, anche nella speranza che vengano sostituiti (), e quei 4 sfigati che li guidano, che proporre rimedi reali per l'abbattimento delle polveri sottili (chè l'ossido di carbonio non è più un problema da diversi anni!).
Ciao, Gino
vi riporto quanto ho scritto giusto stamattina sulla mia bacheca di FB;
e non sono balle http://www.ariambiente.it/wp-content...METRO-Roma.pdf questi rilevamenti risalgono al 2008/2009 ma solo per via della difficoltà nel reperire questo genere di dati (fonte pagina di Motocivismo su FB) che "curiosamente" non vengono diffusi tanto quanto quelli relativi al traffico veicolare...pare che il valore del famigerato PM10 sia costantemente (tutti i giorni dell'anno, indipendentemente dalle condizioni meteo, dai blocchi del traffico e dell'accensione della caldaie!) di ben 5 volte superiore al limite massimo consentito... dove? Sulle banchine delle stazioni delle metropolitane di Roma e Milano... quindi? Che si fa? Perchè oltre ai 2tempi non mettono fuorilegge anche le metropolitane?
Non dimentichiamoci la cosa più importante: se la nostra fumosissima ciospa è bella pitturata nel suo splendore originario basta pagare il pizzo a FMI/ASI e magia! Non inquiniamo più! Non è fantastico!?!
machendasseroapigliarseloinquelpostosenzalavaselin a!
"...che la vita vi sorrida e la strada vi sia amica!" Ciao Aldo!
nelle migliori librerie... HASTA LA FIN DEL MUNDO... IN VESPA!
[SIGPIC][/SIGPIC]
visita Chilometri di PAROLE IN VESPA ovvero la Vespa-biblioteca di Lorenzo205