Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: carburazione per vuoti special 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    carburazione per vuoti special 50

    allora innanzitutto buondi a tutti. ho restaurato in ogni suo pezzo uno special del '73.
    i carter sono stati aperti e restaurati tutti per bene. il carburatore pulito e cambio guarnizioni.
    pero' ho cambiato il gruppo termico dal 75 al 90.
    rimontato il tutto e verniciato il telaio per bene ho fatto il primo collaudo. perfetto il motore non a carico. al primo giro tutto bene, ma dopo un po' la vespa ha iniziato a singhiozzare, come avesse dei vuoti. sopratutto quando acceleravo. il carburatore l'ho lasciato cosi com'era col vecchio gruppo termico......andra ricarburato vero?
    (la vespa l'ha rimontata mio cugino che ora è partito per 6 mesi, lasciandomi con la vespa da ricarburare)
    che devo fare?????? aiutatemi a comprendere. alla prima accensione dopo il lungo restauro, è partita alla seconda ''botta''. rumore perfetto. ma dopo man mano che ci camminavo cominciava il problema. sembra ingolfata dal rumore cupo, accelerando la velocità nn aumentava se non di poco. singhiozzava e il rumore sembrava sempre piu cupo. saranno i getti da cambiare??? come si regola il flusso di miscela??? mi descrivete i procedimenti su come devo fare per ricarburare???? (sperando che ' quello il problema, p.s. gruppo termico dr nuovo di zecca)
    grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto!!!!!! aiutatemi un amico mi diceva di fare cosi: capire dalla candela se la miscela e poca o tanta (elettrodo bianco vuol dire che arriva poca miscela, molto unto e pieno di residui neri troppa miscela) dopodichè chiudere la vite sotto la guaina e aprirla di 2.5 giri. se va bene ok se va male riguardare candela se bianca aprire la vite di mezzo giro, se unta e piena di residui chiudere di mezzo giro. se continuasse na dare problemi bisogna agire sui getti voi che dite??
    ho trovato sto sito http://tuttolog.blogspot.com/2009/06...shb-16-10.html è da seguire per voi??? parla di grippaggio.....come faccio a sapere se ho grippato????? penso che la ruota si blocchi e il pistone si inchiodi e nn parte piu giusto????

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Devi sicuramente mettere un getto massimo più grande nel carburatore! Se aumenti la cilindrata, di conseguenza devi agire sulla carburazione altrimenti rischi di grippare!! Descrivi la tua configurazione: carburatore e che getto massimo monti al momento, marmitta e che gruppo termico hai.
    Evita di usare la vespa finchè non la ricarburi!

  3. #3

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Devi sicuramente mettere un getto massimo più grande nel carburatore! Se aumenti la cilindrata, di conseguenza devi agire sulla carburazione altrimenti rischi di grippare!! Descrivi la tua configurazione: carburatore e che getto massimo monti al momento, marmitta e che gruppo termico hai.
    Evita di usare la vespa finchè non la ricarburi!
    allora: dovrebbe essere se non ricordo un dr 90. domani ho la certezza perche vado giu al mare e prendo la scatolina che lo conteneva. dopo avro tra le mani anche il vecchio gruppo termico, lo misuro e ve lo faccio sapere (se non ricordo male aveva un diametro di 4.9cm quindi?). per il resto tutto originale! anche la marmitta: che ho sfiammato col cannello per 2 ore, immersa in acido per un dieci minuti e svuotata dalla melma che conteneva facendola uscire dal collettore; sapientemente riverniciata con la vernice termica e lubrificata al suo interno con wd40 per bloccare eventuali residui di acido.
    quello che chiedo è se secondo voi ho preso una calla. ma nn credo perche avrei sentito rumori strani non l'affogamento come se s'ingolfasse! grippato no perche riparte perfettamente..... io direi di smontare il carburatore e farlo vedere da un officina per capire che getti monta e acquistarne di nuovi piu adatti. magari sarebbe meglio fargli carburare pure la vespa che ne dite???? domanda: ma se faccio ulteriori prove da fermo non dovrei grippare vero?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Non serve che lo porti in officina il carburatore per sapere che getti monta! Basta che lo sganci dal collettore e apri la vaschetta che sta sotto!

  5. #5

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Non serve che lo porti in officina il carburatore per sapere che getti monta! Basta che lo sganci dal collettore e apri la vaschetta che sta sotto!
    e poi???? c'è scritto??? vediamo se ho capito i getti sono cilindretti vero???
    il vecchio pistone misurava di diametro 4.5cm quindi quanti cc?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    i getti li riconosci perchè sono dorati e si svitano col cacciavite. se osservi bene c'è scritta la grandezza del getto.....non è un'operazione complicata puoi farlo tu senza meccanico

  7. #7
    VRista L'avatar di cri50s
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    roma
    Età
    38
    Messaggi
    315
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    no infatti...fai uno sgaro col cacciavite che parte da sotto e arriva davanti allo scudo, passando per una chiappetta e disegnando una figura fallica.

    cmq... arguta osservazione, a cui non so replicare.
    la mia replica empirica è che sulla mia, ovvero nelle tue medesime condizioni, funziona.
    perchè non provi a mettere una lampadina nuova?

    prova a vedere col tester cosa succede, e soprattutto prova a cambiare le connessioni dietro il faro anteriore...ricordi il cavo grigio che avanzava?
    enjoy it!

    ps: nevica e basta, non fa tanto freddo

    pps: qui i cinquantini (molte vespe moderne) li portano senza casco!

    ppps:in questa discussione si parla della tua carburazione e basta: fai delle prove e metti il resoconto qui.
    enjoy it yourself e non buttare soldi.

    anzi, prima di andare a comprare la bobina nuova, prova a risaldare il filo che si è staccato. e se proprio la devi comprare, vai dal nostro amico, non dove affittano i risho d'estate.

    ma hai regolato l'anticipo o solo variato l'apertura delle puntine?
    se vai in ferramenta hanno un curioso strumento chiamato spessimetro, prendilo e troverai la misura esatta.

    l'anticipo sinceramente non so se va regolato. ho rimesso quello che c'era prima con l'altro gt e in linea di massima dovrebbe funzionare, ma ora sto iniziando ad avere qualche dubbio.

  8. #8

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    ma hai regolato l'anticipo o solo variato l'apertura delle puntine?
    che cavolo stai dicendo willis?????? che è l'anticipo????? ho regolato a mano le puntine allentando la vite e stringendo! indicami te la tecnica migliore per regolarle.......

  9. #9

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Citazione Originariamente Scritto da cri50s Visualizza Messaggio
    cmq... arguta osservazione, a cui non so replicare. la mia replica empirica è che sulla mia, ovvero nelle tue medesime condizioni, funziona. perchè non provi a mettere una lampadina nuova?
    gia l'ho cambiata la lampadina che dici???? provero col tester.

  10. #10

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    prova a vedere col tester cosa succede, e soprattutto prova a cambiare le connessioni dietro il faro anteriore...ricordi il cavo grigio che avanzava? enjoy it!
    gia fatto nisba

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Confermo che sulla vernice non si può mettere a massa. Però il problema no dovrebbe sussistere perchè il fanale dietro è fissato con delle viti passanti, quindi basta raggiungere una di queste viti e il tutto va a massa

  12. #12

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Confermo che sulla vernice non si può mettere a massa. Però il problema no dovrebbe sussistere perchè il fanale dietro è fissato con delle viti passanti, quindi basta raggiungere una di queste viti e il tutto va a massa
    il carrozziere ha verniciato tutto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •