Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: carburazione per vuoti special 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    ecco il set-up: guppo termico dr84cc alesaggio 50mm, marmitta originale, carburatore dell'orto 16-10 con i getti original:min 38, avv50, max51 oggi sostituito col 62. lo spillo carburatore è nuovo e perfetto (soffiando nell'ingresso miscela tenendo il galleggiante in su nn passa aria)
    oggi riscaldando il motore si ingolfafa tanto. ho smontato la candela che era bagnata di olio e miscela: un misto di color nero. ho portato la vespa da un curioso restauratore di vespe e lambrette, e lui vedendo la candela dice che è olio del cambio visto colore ed odore. questo perche è saltato il paraolio dice lui. ma com'è possibile? ho cambiato tutti i paraoli, senza colla, ma l'ho cambiati. ed oggi rivedendo le foto sono stati montati nel verso giusto. e poi come fa a salire l'olio da sotto nella camera di scoppio???? io penso quanto segue:
    sara un problema elettrico. la candela era vecchia e scassata. ne ho comprata una oggi da 240. la provero. le puntine so state cambiate, comunque ho staccato l' impianto elettrico per scongiurare eventuali corti circuiti (impianto nuovo). cmq la scintilla la fa ed è blu. domande: secondo voi se la candela è rotta puo ingolfare il motore? puo essersi spostato il paraoli? e salire da sotto???? l'olio nero è indice di olio del cambio????? per me col carburatore non messo a punto e la candela scassata è sorto il problema. voi che ne dite??????? in pratica penso che se la candela nn funge come fa a fare cobustione??? ad ogni pedalata nn brucia ed accumula miscela. giusto??? aiutooooooooooooooooo
    le nuove candele sono delle champion rl82c vanno bene??? per il dr 84cc

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    ecco il set-up: guppo termico dr84cc alesaggio 50mm, marmitta originale, carburatore dell'orto 16-10 con i getti original:min 38, avv50, max51 oggi sostituito col 62. lo spillo carburatore è nuovo e perfetto (soffiando nell'ingresso miscela tenendo il galleggiante in su nn passa aria)
    Un po' empirica e di dubbia efficacia questa prova... Per vedere se è da cambiare smonta lo spillo e guardalo bene, magari con una lente d'ingrandimento: se attorno alla punta gommata c'è anche solo un lieve cerchiolino allora è da cambiare. Mi raccomando, prima di rimontarlo pulisci bene la sede dello spillo: basta un granello di polvere per comprometterne la tenuta
    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    oggi riscaldando il motore si ingolfafa tanto. ho smontato la candela che era bagnata di olio e miscela: un misto di color nero. ho portato la vespa da un curioso restauratore di vespe e lambrette, e lui vedendo la candela dice che è olio del cambio visto colore ed odore. questo perche è saltato il paraolio dice lui. ma com'è possibile? ho cambiato tutti i paraoli, senza colla, ma l'ho cambiati. ed oggi rivedendo le foto sono stati montati nel verso giusto. e poi come fa a salire l'olio da sotto nella camera di scoppio????
    La cosa non è impossibile. Per avere la prova certa togli il tappino del rabbocco dell'olio e annusa l'odore: se sa da benzina il paraolio è andato.
    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    io penso quanto segue:
    sara un problema elettrico. la candela era vecchia e scassata. ne ho comprata una oggi da 240. la provero. le puntine so state cambiate, comunque ho staccato l' impianto elettrico per scongiurare eventuali corti circuiti (impianto nuovo). cmq la scintilla la fa ed è blu. domande: secondo voi se la candela è rotta puo ingolfare il motore?
    Se non fa la scintilla la benzina non brucia e il motore si ingolfa
    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    puo essersi spostato il paraoli?
    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    e salire da sotto????
    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    l'olio nero è indice di olio del cambio?????
    Non necessariamente, ma non è impossibile
    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    per me col carburatore non messo a punto e la candela scassata è sorto il problema. voi che ne dite???????
    E' una delle possibilità
    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    in pratica penso che se la candela nn funge come fa a fare cobustione??? ad ogni pedalata nn brucia ed accumula miscela. giusto???
    Giusto
    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    aiutooooooooooooooooo
    le nuove candele sono delle champion rl82c vanno bene??? per il dr 84cc
    Non conosco la scala di temperatura delle candele Champion e non ti so aiutare ...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Caspita quel getto massimo da 51 era veramente piccolo
    come candela può andar bene quella che hai detto, altrimenti va bene anche una L78C che risulta più fredda

  4. #4

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    le L86C vanno bene?
    il getto Max, di quanto deve essere?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Troppo calda come candela infatti io la monto sul mio 75 e dovrò prendere o una L82C oppure una L78C..Prova la L78C e vedi come ti trovi.
    Il getto esattamente non ti so dire, devi solo provare, certo un 51 era troppo piccolo, ti posso dire che io col 75 e quando avevo il 16/10 come il tuo più marmitta originale usavo un 58-59 di massimo e mi trovavo bene...

    Col 62 come ti trovi? Fai questo lavoro perchè magari hai la vespa ingolfata: togli la candela e spedivella in continuazione per circa trenta secondi; rimonti la candela dopo averla asciugata (se bagnata) e accendi la vespa...vedi come si comporta. Quell'olio nero può essere miscela non bruciata ingolfando la vespa.

    Fai la prova col getto 62 che hai montato ora. Fai una bella tirata in rettilineo per qualche centinaia di metri, mentre sei in marcia ai massimi regimi metti la folle e spegni la vespa. Dopo esserti fermato controlla il colore della candela e facci sapere com'è.

  6. #6

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Citazione Originariamente Scritto da andre84 Visualizza Messaggio
    Fai la prova col getto 62 che hai montato ora. Fai una bella tirata in rettilineo per qualche centinaia di metri, mentre sei in marcia ai massimi regimi metti la folle e spegni la vespa. Dopo esserti fermato controlla il colore della candela e facci sapere com'è.
    magari riuscissi a farla partire e risolvere l'ingolfamento (o ingolfaggio?) poi faro' tutte le prove del caso.

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    magari riuscissi a farla partire e risolvere l'ingolfamento (o ingolfaggio?) poi faro' tutte le prove del caso.
    hai sgolfato la vespa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •