Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: carburazione per vuoti special 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    ho revisionato lo statore domani l0 monto, consigli per regolare le puntine???

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Le guide dicono che devono essere a 0.4mm ... io ho sempre fatto a occhio

  3. #3

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Le guide dicono che devono essere a 0.4mm ... io ho sempre fatto a occhio
    beh quello l'ho capito ma com faccio???? dove trovo gli spessimetri???? io pensavo: metto le puntine al punto di apertura max tipo ad 1.5mm poi introduco il seghetto di metallo dei seghetti alternativi (misurato col calibro a 0.4mm) e allento le puntine fino a che nn si chiudono sul seghetto, poi stringo la vite e sfilo il seghetto....si puo' fare per voi??? ci sono tecniche precise???? cos'è l'anticipo?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    beh quello l'ho capito ma com faccio???? dove trovo gli spessimetri???? io pensavo: metto le puntine al punto di apertura max tipo ad 1.5mm poi introduco il seghetto di metallo dei seghetti alternativi (misurato col calibro a 0.4mm) e allento le puntine fino a che nn si chiudono sul seghetto, poi stringo la vite e sfilo il seghetto....si puo' fare per voi??? ci sono tecniche precise???? cos'è l'anticipo?
    Sostituzione delle puntine

    Gli spessimetri li trovi in ferramenta ma se hai un lamierino da 0.4 puo usare quello.

  5. #5

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    trovati gli spessimetri. usero il 0.40
    quello che chiedo è se va bene il procedimento di regolazione.
    poi chiedo: col tester come posso verificare l'efficenza dello statore prima di montarlo???? che valori debbono avere le bobine?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    Citazione Originariamente Scritto da andreapascucci Visualizza Messaggio
    poi chiedo: col tester come posso verificare l'efficenza dello statore prima di montarlo???? che valori debbono avere le bobine?
    Me lo sono chiesto pure io ma non ho avuto risposte
    http://old.vesparesources.com/offici...ompetente.html

  7. #7

    Riferimento: carburazione per vuoti special 50

    allora premesso che ho una lametta in mano e sto per uccidermi,
    vi racconto che cosa è successo oggi:
    ieri saldo la bobina at al condensatore e alla messa a terra(saldatura di merda vi assicuro, ma so testardo e ho pensato che funzionasse). oggi vado a montare lo statore regolo in tre secondi senza problemi le puntine a 0.40 e controllo se l'apicale in metallo che va sulla candela fa scintilla sul telaio. ebbene si scintilla fu. ma nn a tutte le pedalate mahh! nel frattempo pero' noto che il pedale è piu duro (l'ultima volta a parte il discorso elettrico il motore andava diciamo bene), smonto la candela e le pedalate sono super fluide belle liscie lisce, rimonto la candela pedale sempre mezzo duro e il motore nn parte
    m'incazzo e smonto il carburatore, lo pulisco e do due pedalate senza staccare la pipetta e il motore parte facendo un boato pazzesco senza carburatore!!!!!!!!. ed io tempestivamente tolgo la pipetta si spenge! dal buco del volano c'è una puzza infernale ed esce fumo apro il volano e le bobbine sono ricoperte di una nera fuliggine la saldatura sul condensatore è saltata e il filo che va dalla bobina at al condensatore sembra pure essere schiacciato! tiro giu il motore dalla vespa e lo monto sul supporto in acciacio, smonto la testata e la camera di scoppio è perfetta, neanche una riga o scorticata! perfetta! non ho tirato via il cilindro perche tanto penso che fasce e pistone siano perfette vedendo la camera di scoppio! dando due pedalate a testata levata noto il pistone scendere e salire benissimo una meraviglia. il pedale non è duro! rimonto testata e candela e il pedale è duro sarà un impressione! che è successo??
    mi sono arreso e ho portato il motore col carburatore dal meccanico, domani alle 16 l'ardua sentenza lui appena l'ho portato si è messo a ridere e a dirmi che nn è niente, per lui si è fatto il condensatore! vedendo la saldatura dice che manco li cani (aiuto urge corso di saldatura) avrebbero fatto tale scempio! gli ho ordinato di darmi il motore pronto solo per essere montato, carburato e messo punto! speriamo bene!!!!!!
    lui dice che anche se ha girato per tre secondi senza carburatore non si è fatto nulla, voi che dite????

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •