
Originariamente Scritto da
sartana1969
La
ghiera è un anello filettato di bloccaggio.
Fonte: wikipedia
Più estesto
"GHIERA - In meccanica, la ghiera è un
anello di fissaggio o di manovra, generalmente fornito di filettatura interna. Si presenta in varie forme, a seconda dell’uso a cui è destinata.
La ghiera di bloccaggio è costituita da uno spesso anello metallico filettato internamente, mentre sulla corona esterna sono presenti una serie di intagli a dente che servono per il serraggio tramite l’apposita chiave a dente o a gancio. Questo tipo di ghiera serve per fissare elementi meccanici, quali i mozzi agli alberi, o altri elementi calettati, o per bloccare in posizione i cuscinetti a sfere.
Se la ghiera è destinata ad essere stretta a mano, allora la superficie esterna non presenta intagli ma è zigrinata, come ad esempio nella componentistica della bicicletta, per bloccare i tiranti dei cavetti dei freni o per regolare il gioco dei cuscinetti a sfere.
La ghiera può presentarsi anche come un pezzetto di tubo zigrinato e filettato internamente, con funzioni di blocco di una chiusura, come ad esempio nei moschettoni a ghiera.
Può consistere in un anello di manovra, come negli obiettivi fotografici, dove comanda i diaframmi, o i tempi di esposizione, o la messa a fuoco, oppure nei micrometri, dove comanda il tamburo.
Può essere infine solamente un largo anello, con funzioni solo estetiche, come nei bastoni, o di blocco come negli ombrelli, o di indicazione, come quella montata sul contorno degli orologi da sub per la verifica del tempo di immersione. "
Fonte:
Precarico Mono