Hai ragione Niki, ma certi pasticci sono assai "macroscopici" e se una persona ha intenzione di fare un acquisto (cosa che non è banale, a mio avviso) dovrebbe di certo documentarsi 'a grandi linee' e allora sarebbe difficile, pur senza esperienza, non odorare qualcosa di anomalo.
Stiamo parlando di farobasso con le proporzioni di una PX, con un telaio sostanzialmente diverso, con ruote da 10". Se uno ha anche vagamente in testa una vera farobasso, è immediato notare differenze.
Aggiungiamo modalità di vendita quantomeno singolari e colorazioni improbabili...
Secondo me se un certo commercio di questi mezzi ha avuto successo, è perchè spesso, crisi o no, si spende con una certa leggerezza. Da questo punto di vista, gli sviluppi di questa tendenza sono assai simili alle citate truffe informatiche. Della serie "pagare 1500€ a scatola chiusa ad uno che comunica a colpi di Babelfish e che ha una strana storia da raccontare"![]()
![]()