Guarda fai una cosa e non ci pensi più..se veramente perde solamente qualche goccia al giorno tu ogni mese metti la vespa sul cavalletto e sviti la vite superiore dell'olio..se esce è tutto a posto, se non esce lo rabbocchi fino a quando non esce!
Poi riavviti la vite e sei apposto!
Il problema è proprio che la saldatura è stata fatta dove c'èra la vite dove scorreva l'olio, ora sta la saldatura e il buco pultroppo nn c'è piu, come posso fare?
Trapano e maschio per rifilettare.
Fai il foro esattamente dov'era prima
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ma santa pazienza
se tu rabbocchi dal foro di uscita, come fai a fare il livello?
il foro di carico è quello vicino all'attacco dell'ammortizzatoe
il foro di scarico è quello nel punto più basso del carter motore
le operazioni vanno fatte con la vespa sul cavalletto
Un po di logica...sulla vespa ci sono due viti per l'olio...se tu quella in basso hai detto che non ce l'hai più perchè è stata saldata quale ti rimane?!
Poi anche se le avessi ancora tutte e due come fai ad aggiungere olio da un foro perpendicolare al pavimento?!![]()
Ragazzi.. l'olio lo carico ogni 3/4 volte al mese ( per stare al sicuro )
Oggi proprio mi è finito l'olio.. se ne compro uno di diversa marca, e si mischia con l'olio vecchio che c'è nel carter va bene comunque?
3/4 volte al mese????!!?!??! Praticamente 1 volta a settimana!
Ma ogni volta quanto ce ne metti? Cioè, a meno che non ti pisci fuori olio in continuazione ce ne dovresti aggiungere una goccia ogni volta...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi