Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Aiuto per registrare freni vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    36
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto per registrare freni vespa

    Con il registro ho già provato ma a quanto pare non è sufficiente. Domani allora vedo di tirare ancora la leva verso il fondo corsa. Continua a rimanermi il dubbio (non perché non mi fidi Gabriele82, anzi ) ha senso che le ganasce tocchino perennemente il tamburo? Non è come se mi ostinassi a pedalare in bici tenendo un pò tirato il freno*?

    * Chiedo venia del terribile paragone fra una Vespa e una misera bicicletta ma il sonno non mi permette di realizzare esempi migliori .

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Aiuto per registrare freni vespa

    Citazione Originariamente Scritto da tomma Visualizza Messaggio
    Con il registro ho già provato ma a quanto pare non è sufficiente. Domani allora vedo di tirare ancora la leva verso il fondo corsa. Continua a rimanermi il dubbio (non perché non mi fidi Gabriele82, anzi ) ha senso che le ganasce tocchino perennemente il tamburo? Non è come se mi ostinassi a pedalare in bici tenendo un pò tirato il freno*?

    * Chiedo venia del terribile paragone fra una Vespa e una misera bicicletta ma il sonno non mi permette di realizzare esempi migliori .
    spetta un attimo..quale fondo corsa??!!

    tira ancora un pò il cavo, avendo l'accortezza di rilasciare il registro, così, una volta fissata i fermacorda ti regoli a piacimento il freno. Che sappia io, le ganasce devono "sfiorare " il tamburo...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    36
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto per registrare freni vespa

    Scusa mi sono espresso male, intendevo tirare fino in fondo la levetta che aziona le ganasce.

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Aiuto per registrare freni vespa

    fino in fondo è abbastanza ardua, e comunque eccessivo. egnati con un pennarello sul cavo il punto dove sei ora con il fermacorda, dopoichè vedi di fissarlo circa un cm e mezzo a monte, dovrebbe bastare se già frena un poco.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Aiuto per registrare freni vespa

    Di niente.... Notte, sto crollando..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    36
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto per registrare freni vespa

    Oggi ho tirato ancora il freno anteriore che quello posteriore, non posso più tirare di più altrimenti mi trovo con le ruote bloccate. Il risultato è che la ruota anteriore frena bene, è reattiva al comando anche se in seconda ho comunque bisogno di un paio di metri per fermarmi; purtroppo il posteriore continua a non funzionare, frena pochissimo.
    Mio padre mi ha detto che tre anni fa ha fatto sostituire le ganasce posteriori quindi forse è perché non sono più con l'amianto che non frenano bene. In ogni caso penso che mi converrà cambiare le ganasce sia anteriori che posteriori e e praticare il famoso intaglio dei ferodi. Giusto per sapere quanto dovrebbe essere in media lo spazio di frenata in seconda?

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Aiuto per registrare freni vespa

    Se i ferodi sono molto consumati conviene cambiarli in ogni caso, immagino che tu non abbia controllato in che stato sono.
    Magari sono semplicemente vetrificati dallo scarso utilizzo, oppure unti d'olio.

    Riguardo agli spazi di frenata sono relativi alla velocità, e non alla marcia inserita nel momento della frenata. Se dici che l'anteriore frena bene ed è reattivo io mi concentrerei sul posteriore.







  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Età
    36
    Messaggi
    64
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto per registrare freni vespa

    Grazie mille per le prontissime risposte, domani vedo di sistemare come mi hai indicato. Notte a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •