si si infatti stamani ho "operato" e la sentenza è il paraolio maledetto che trasuda e ci credo che la mia frenata era peggiorata....alla veloce (perchè ora parto in ferie) ho scartavetrato le ganasce pulito ben bene il tamburo, rimontato il tutto e fatto una prova....senza ricordarmi che avevo tirato il freno il giorno prima a momenti mi stendo appena sfiorato a ripreso a funzionare come prima.
per cui devo cambiare il paraolio e chiedo a voi.
Correggetemi se sbaglio:
1)Tolgo il tamburo posteriore così ho accesso diretto alle ganasce ed al paraolio incriminato.
2) per togliere il paraolio quest'ultimo deve sfilarsi venendo verso di me giusto?
3) sostituisco il vecchio con il nuovo reinserendolo nella sede che pulirò.
4) rimetto il tamburo previa pulizia/sostituzione delle ganasce impastate
5) riparto come un treno :D