allora la bobina e esterna xk si vede ke e fissata alla sinistra del volano, in piu le stavo regolando perche le avevo appena cambiate che le altre erano vecchiotte e la vespa era ferma da un anno e mezzo![]()
allora la bobina e esterna xk si vede ke e fissata alla sinistra del volano, in piu le stavo regolando perche le avevo appena cambiate che le altre erano vecchiotte e la vespa era ferma da un anno e mezzo![]()
Scusate l'intromissione, ma quella bast..da della mia 50 ss risolto il problema del filo che causava le accelarazioni improvvise al minimo adesso se ne è presentata un'altra...
Non scoccava più scintilla nè alla candela, nè all'estrmità ottonota del filo candela!!!!
cambiata bobina ( 25€!!), adesso scintilla l'estr, piccola scintilla all'elettro a contatto con il coprivolano, ma fra gli elettrodi della candela neanche a parlarne.... potrebbero essere le puntine, o che altro? AIUTATEMI - vesapicidio in vista!!!
A me faceva così il PX .. ho cambiato la candela e ho risolto.
I sintomi? Non dava corrente neanche al filo candela, così ho pensato che fosse la bobina, la candela aveva funzionato fino allora, adesso ne ho provate due o tre quasi nuove che avevano sempre funzionato. Senza alcun successo...
no, solo fra l'elettrodo ext della candela e la parte metallica su cui l'appoggio ( coprivolano )
Quindi fa la scintilla tra la candela e la massaabbiamo detto la stessa cosa con termini diversi.
Fai una prova, prendi una candela nuova. Se la scintilla scocca vuol dire che la corrente arriva, se non scocca tra gli elettrodi della candela la colpa, da quanto mi risulta, può essere solo della candela. Magari provane una schermata, se non sbaglio le NGK hanno una "R" per distinguerla (ad esempio BR 7 invece che solo B 7)
ok, provo poi ti dirò come è andata....
G R A Z I E!!! Non mi era mai successo di sfondare tre - quattro candele, si vede che la bobina e/o la miscela al tre, circa, sono molto deleterie. Grazie di nuovo, è bello avere interlocutori competenti...