Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Revisione motore con piccole modifiche

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Revisione motore con piccole modifiche

    Anche per me con la 18/67 (o 19/67) ti conviene lasciare stare l'85cc perchè sarebbero troppo corte. Oltre ai polini c'è il DR F1 che vendono adesso che non ha più i 10 travasi ma è praticamente la copia del Top Futura con l'alesaggio di 47 e senza testa ad alta compressione, ecc.

    Io sono molto, molto contento del Top e lo ricomprerei subito. Ho fatto un comparativa con un 85cc polini e le differenze sono state minime. Top in vantaggio in accelerazione ma 1-2Km/h in meno di velocità (pari su falsopiano).
    Le configurazioni erano:
    Polini 85cc, carter raccordati, albero anticipato, 19, padellino e 22/63 con 4M e ruote da 10'.
    Top 78cc, carter raccordati, albero anticipato, 18-16, padellino e 18/67 con 4M ruote da 10'.
    Visto che la mia con la 18/67 è corta basterebbe il pignone da 19 (o un carburatore da 19) e l'85 polini rimane indieto pure in velocità...
    Ciao

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione motore con piccole modifiche

    Dunque ok ringrazio marco per i chiarimenti sono daccordo sul fatto che avendo meno giri va di meno...Però se raggiunge quella velocità prima del classico 75 dr è già un vantaggio. Le ruote da 10 le monto già così come carburatore 19 e polini banana che tira ai medio-alti!

    Per Bellafrance: è scontato che il polini non tira hai dei rapporti veramente lunghi pur avendo albero anticipato e travasi raccordati, ad esempio per un 102 polini con quei lavori la campana ideale è la 24/72 che è più corta della 22/63!

    In ogni caso credo che sarebbe più corto il tuo top futura 78cc con tanto di raccordi e anticipo albero con 18/67 perdipiù il padellino accorcia,

    Se dovessi montare l'85 io avrei le 3 marce che risulterebbero più lunghe insomma con ruote da 10, banana che da quel leggero allungo ai rapporti e 19/19. Ma senza lavori di travasi e anticipo albero col 19/67 di rapporti.

    Sto cercando un qualcosina di più rispetto al 75dr ma se già con l'85 ho più spunto mi accontento a parità di velocità...mi è stato detto che arriverei ai 70km senza avere un numero di giri alto, quindi non sarei fuori giri. Poi potrei tirarla ancora per qualche km orario in più. Purtroppo non riesco a trovare ne il top futura nel il dr 10 travasi altrimenti avrei scelto. Il polini costa troppo vorrei evitare.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Revisione motore con piccole modifiche

    Mantenendo i rapporti che hai io punterei ad un cilindro con fasature più alte.
    Con un 85 invece monterei dei rapporti più lunghi altrimenti rischi che vada meno di quello che hai adesso. La 22/63 è lunghetta ma non pensare che quel polini fosse piantato, i 70km/h di tachimetro li supera di un bel po'...
    Ciao

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione motore con piccole modifiche

    se l'albero non viene cambiato, la campana : solo il pignone e ruote da 10 , come ho gia' detto altrove nulla sostituisce i cc percui anche un 100 dr " poca spesa e affidabilita'" lo puoi montare! altri GT vedi polini ecc montali solo se cambi la campana! considera nella scelta che tipo di strada fai" hai molte salite?" il tuo peso e se porti un passeggero! percui la coppia ti serve! ecc ecc

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione motore con piccole modifiche

    Beh la mia zona è pianeggiante quindi prevalentemente la uso in pianura, ma a circa 30 km è montuoso bei posti per escursioni...poi si mi piacerebbe ogni tanto se dovessi avere il passeggero che spinga un pò. Il mio peso è di 62 kg circa. Quel che mi interessa è anche che non vada fuorigiri e riesco a raggiungere una velocità di almeno 75km orari effettivi..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •