...secondo voi questo motore? C'è qualche modifica evidente?
Grazie a tutti
...secondo voi questo motore? C'è qualche modifica evidente?
Grazie a tutti
in particolare, non i torna quella specie di bobina attaccata al convogliatore dell'aria?
Che mi dite???;)
Scusa ma non hai una foto dove si vede la sigla? Qulla bobina è giusta perche se si tratta di un VMB1M ci va la bobina elettronica e non le bobine per statori a puntine che quindi sono più piccole...![]()
Ciao lospecial. Dalla sigla leggo VMB1M, ma non volevo che avessero modificato qualcosa esternamente al motore.
Mi riferisco a quella bobina da cui esce il cavetto azzurro
(si vede che non è il mio forte la meccanica??)
Grazie
Non vorrei sbagliarmi, ma il tamburo posteriore non mi sembra il suo...
Esatto, il tamburo è di un PK.
La centralina montata a quella maniera richiama sempre il PK, anche se non ha la staffa originale del PK stesso.
Non so perchè sia stata montata lì, nell'ET3 la centralina è collocata nello sportellino sinistro. Forse per montare il tutto su una Special o giù di lì (anche se forse lì darebbe qualche problema, col molleggio)
Comunque se il prefisso è VMB1T non dovrebbero esserci grosse sorprese. Cambia il tamburo e sei a posto.
il carter è un carter et3, si vede dai silent block del trave motore
la centralina, come ti hanno detto, va bene solo che non viene montata dietro la chiocciola del raffreddamento ma va nel bauletto laterale del tuo ET3 - lui l'ha messa lì per provare il motore
il tamburo posteriore non è il suo: è un pk
il collettore di aspirazione e i relativi prigionieri non sono originali ma vanno bene ugualmente
Ma allora avrei qualche problema con la lunghezza dei cavi togliendo la bobina da dove è ora per rimetterla nel suo cassettino laterale?![]()
fra l'altro la centralina, oltre a richiamare un PK, non mi sembra proprio la sua. Confrontatela con quella che ho ora montato sulla vespa si vede nella terza foto di questa discussione
http://old.vesparesources.com/restau...ata-et3-3.html
Dato che dovrei acquistare questo motore, vorrei proprio essere sicuro che è quello che cerco, e non una fregatura![]()
La centralina è giusta, è il tipo 'piatto', mentre quella cui ti riferisci ha una bombatura in corrispondenza della bobina ad alta tensione.
Sono equivalenti, semplicemente le prime erano piatte, poi, probabilmente, si è scelto di maggiorare la bobina e ne è risultato quel rigonfiamento.
Puoi montare quella preferisci, il cablaggio è il medesimo.
Mi sa che oltre al tamburo PK ha la centralina,me ne sono accorto dal cablaggio rotondo elettrico,classico in tutte le PK e non et3
Per me il tipo ha accoppiato i carter et3 con tutto pk125 e mi sa anche il gt.Una curiosità puoi domandare di farti smontare solo la testata?
altre foto per giudicare meglio![]()
ciao, anche secondo me è un miscuglio di carter et3 e roba pk, sicuramente piatto ganasce e tamburo, ma direi anche accensione, quella et3 dovrebbe avere sul volano la scritta ducati elettronica, cosa che non mi sembra di vedere sul tuo, inoltre quella è una vecchia centralina quelle nuove sono tutte con la bombatura... ciao federico
il volano è stato alleggerito e lucidato......
per quello non si legge la scritta
500 sicurissimo
Io fortunatamente ne ho trovato uno ieri sera su Subito.it a 50 euro senza statore e volano tutto in ottimo stato.A pensare bene era in vendita da 2 mesi e nessuno se ne accorto perchè il proprietario non aveva specificato la sigla,anche perchè glielo detto io dove si trovava,perchè sporco di morchia;mi sono accorto che era di una primavera et3 dai silent-block e dai gommini che chiudono i buchi della centralina esterna