Citazione Originariamente Scritto da lucabaccetti Visualizza Messaggio
Forse io non ne sapro' molto di carrozzeria , ma credo che le vespe vadano prima sabbiate , addrizzate e successivamente dargli il fondo originale max meyer , invece mi sembra che lei abbia fatto tutto l'opposto .
Che senso ha sabbiare la vespa , dargli il fondo , che poi lei dovra' ripulire per fare le riparazioni ?!?!
Mi sa tanto che lei di carrozzeria non e' che nn ne sai tanto...ma nn capisci proprio un tubo...nn c'e' bisogno di essere restauratori x capire che una mano di fondo sulla vespa sabbiata puo servire a proteggerla e isolarla
in quelle condizioni e' abbastanza il sudore delle mani o una leggera umidita' nell'aria x farla arruginire completamente...
Non ce nulla di male se in qualche punto andra' sverniciata x addrizzarla o saldarla tanto il fondo vero e proprio va dato dopo(in piu aiuta ad evidenziare le magagne)
Chi stucca sulla lamiera nuda nn ha ancora capito nulla...
X favore prima di dire stupidate, ripassati un po' i cicli di verniciatura,o magari vai a farti un corso accelerato...
in piu se lo fai x mestiere stai davvero messo male....
se poi non conosci nemmeno l abc della verniciatura