Adesso arrivo io..........e andare dal gommista???...![]()
Adesso arrivo io..........e andare dal gommista???...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
...PX Lover...
"La Libertà è quello che puoi trovare dopo... la prossima curva".
gangeler, io ho quella macchina inutilizzata in cantina (la usiamo solo quando è ora di imbottigliare :mrgreen. )... non è che mi fai vedere come l'hai modificata? Se la modifica è reversibile lo faccio pure io ...
No ma anche io la uso per lo scopo per cui à nata ,
ma per togliere la gomma appoggi la ruota sopra dove ce
il vano per il tappo,metti un pezzo di legno sulla gomma e spingendo giù la leva il gioco à fatto.
Io dopo aver pulito dalla ruggine e dallo sporco il cerchio preparo un pò di sapone liquido con un pochina d'acqua poi con un pennello passo sia il cerchio che il bordo del copertone, la camera d'aria va gonfiata leggermente, lo assembli con le viti e gonfi pian piano controllando che il copertone si sistemi uniformemente lungo il bordo del cerchio.
Buon lavoro
io fino a 2 mesi fa facevo il gommista.. in officina beh usi lo stallonatore e non ci sono problemi.. a casa l'altro giorno ho cambiato le gomme all'ape di mio cugino (i suoi cerchi sono praticamente fatti di ruggine) per stallonarle salivo sopra la spalla della gomma con tutto il mio dolce peso(120kg
) e quello che restava attaccato lo staccavo con un cacciavitone piatto.. per montarle piuttosto che usare l'acqua e sapone ho usato un pò di grasso per montaggio delle gomme.. (mene sono portato a casa un secchio, non si sa mai
)