allORA : SE fosse stato ripunzonato all'epoca si andava alla piaggio si acquistava un telaio ( a memoria ricordo 4 telai di persone che conoscevo) ,la concessionaria/officina autorizzata piaggio provvedeva a smontare motore ecc e montarlo sul telaio nuovo che ognuno verniciava anche in propio, rilasciava fattura del telaio e specificava che era "compatibile" col mezzo.....nonchè una dichiarazione di "lavori eseguiti a regola d'arte" quindi visita/prova in mctc -punzonatura ( se fatta in posto diverso dall'abituale ,specificato dove sul nuovo libretto! su cui compariva gia'......sostituzione..., come d'altronde se il libretto è illeggebile lo rifanno! e cè stato qualcuno che con il 3 marce ha regolarmente messo un telaio primavera/et3! per la foto della chiappa lato motore " è sicuramente un effetto ottico che me la fa apparire oiu' larga"comunque oltre una SANA visura al pra anche alla mctc della provincia della targa![]()