non mi permetto di correggere nessuno, per carità - quello che so (poco in realtà) lo dico senza la presunzione di insegnare ma con l'umiltà di chi a 13 anni ha iniziato a sporcarsi le mani con le small

per farla breve: guarda come lavora un motore vespa (senza dirti di andare a leggere la bibbia degli elaboratori), mi sembra di ricordare un bel gif su wiki,
noterai subito una cosa
al PMI quando il pistone permette l'afflusso di gas freschi da bruciare in canna, hai la luce di scarico aperta
nel moto dal PMI al PMSuna parte dei tuoi gas da lì se ne va
cala il rendimento del tuo motore

la marmitta ad espansione ovvia questo problema, per la sua conformazione

non ti dico formule per calcolar le marmitte semplicemente perchè non le sò (o meglio le sò in parte e non le utilizzo neanche io) però il passaggio dei gas di scarico tra cono e controcono crea delle onde di risonanza che procedono in senso contrario allo scarico

vanno verso il cilindro e riportano verso questo (finchè la luce di scarico resta aperta) i gas freschi che altrimenti andrebbero persi

migliora il rendimento

la marmitta ad espansione però necessita di alcuni accorgimenti nella tua elaborazione per rendere al meglio....ma bon, mi dilungherei troppo

Proma, polini, Leovince e compagnia bella son marmitte che noi in gergo chiamiamo semiespansioni
l'espansione è conformata in maniera differente ed ha altri rendimenti

per un motore turistico o turistico-sportivo per me ... una bella proma sotto il sedere e avanti tutta la vita

oltre un certo regimne di rpm però l'espansione si rende necessaria.......

@chi voleva aprire la marmitta: pensaci bene (o magari prova) la tua vespa con la padella nuova di pacca originale e poi riprovala senza marmitta (più aperto di così?) e vedi come va meglio il motore