Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: ultimi dettagli restauro sportellino piccolo

  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    ultimi dettagli restauro sportellino piccolo

    Ciao a tutti.
    Faccio una breve premessa:
    è una 50 sportello picccolo originariamente ben messa (colore a parte) e tutta originale. Smontata portata a ferro con carta vetro, risigillati tutti i punti critici sulle sovrapposizioni della lamiera, saldate un paio di crepe e preparata per la carrozzeria. Un caro amico mi ha fatto un lavoro superlativo praticamente zero stucco. la verniciatura , purtroppo, non è venuta benissimo, ad un esame approfondito, ma lascerò a voi i commenti.

    Ora siamo al rimontaggio, manca verniciare qualche particolare, e qui vorrei chiedervi:

    - i tamburi vanno verniciati? cerchio forcella e mozzo sono pronti. una volta montata la ruota anteriore, il foro sul cerchio lascia intravedere parte del tamburo e non so se verniciarlo. voi che dite?

    - la molla dell'ammo posteriore va fosfatata?

    - la cuffia in ferro, ho provato a trattarla con ferox e poi spazzolata delicatamente come consigliatomi, ma non ho ottenuto un effetto soddisfacente. cosa mi consigliate?

    - il portaruota di scorta va in tinta??

    grazie in anticipo dei vostri consigli.

    a presto

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Non me ne intendo di restauri e di modelli storici, lascio quindi la parola agli esperti, ma di una cosa sono sicuro: i tamburi NON vanno verniciati.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21
    mi era venuto il dbbio, dato che era in vista =) grazie gustav molto gentile

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    secondo me i tamburi per quel tipo di vespa vanno verniciati... premetto che non ho una 50 sportello piccolo... però in linea di massima le Vespe con il cerchio pieno hanno i tamburi in tinta...
    ...lascio la parola agli esperti.. di sportellini piccoli.. (e non solo)
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21
    grazie aeroib. sto cercando qualche foto di conservati =)

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21
    =)

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Non so se hai visto le foto del mio restauro comunque io cerchi forcella, copriventola e anche i tamburi li ho verniciati di grigio alluminio perche la mia vespa in origine era grigio ametista e per quel colore vanno fatti così. Da quanto mi risulta solo per il verde erano previsti i cerchi in tinta.. Per quanto riguarda la molla a me era nera e l'ho rifatta così.. la cuffia in ferro non so come trattarla anche perche a me manca e spero di trovarla anche se credo che sarà impossibile.. Il portaruota di scorta va zincato!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •