enrico non posso tenerla cosi al di la che ha qualche colpetto .. e poi non è la sua vernice quella si vede benissimo.. credimi..senno ti pare che non l avrei lasciata cosi? :)
enrico non posso tenerla cosi al di la che ha qualche colpetto .. e poi non è la sua vernice quella si vede benissimo.. credimi..senno ti pare che non l avrei lasciata cosi? :)
dalle foto non si vedeva bene, forse pare più bella di quel che è nella realtà..
per il carretto informati e le lo vuoi mettere ti consiglio di farlo prima di smontarla, perchè va provata la ciclistica su strada.
la tua vespa dovrebbe avere dei fori "anomali" da qualche parte a seconda del carretto che ci avevano attaccato, li hai visti?
ogni carretto aveva il suo tipo di attacco, a seconda se era uno stabil, un cometa, un parri e via dicendo...
Comunque bellissimo pezzo.....però qui scatta la domanda (da tipico vespista un po geloso......)
quanto è venuto il tutto.??????
![]()
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
lo si sa quant e venuto :) pero mi han consigliato di non dirlo senno poi vengo tartassato dai moralisti ehehe. comunque..flstn grazie mille fidati è solo per condividere con voi e saperne di piu credimi.. enrico invece ti dico che da lunedi mi metto e vedo di sistemare sta cosa dello stabil dei fori ecc.. mi informero :) a stasera raga :)
Complimenti bel "pezzo" di vespae .............. buon restauro!
Pierluigi
Gran bella vespa che ti sei preso?Complimentoni, è un peccato che nn sia la sua vernice originale altrimenti era uno splendido conservato, dalle foto sicuramente è sopravvalutata...quindi sarà un lungo e bel restauro?Ce lo farai vedere anke a noi questo restauro oppure no?
Un piccolo consiglio,i num.della targa ti conviene nn farli vedere completamente, nn si sa mai di questi tempi i furboni sono sempre in giro pronti a far vittime ovunque?
Esattamente centro Italia dove?
hai ragione vespino ma non succederà nulla .. conosco tanta gente in polizia :P .. comunque sisi peccato davvero che non sia la sua vernice! il restauro lo faccio fare da un noto restauratore di pisa.. va un po a rilento! lo dovrò stressare! e quando posso faro delle foto cosi ve le posto :) sto a lucca :) grazie piero!