Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: iscr. ASI

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    iscr. ASI

    ciao a tutti ,avrei bisogno di una delucidazione....da un vecchio collezionista avrei l'opportunita' di prendere ,a pochissimo,una topolino C del '52 ,fin qui ok
    l'auto è da restaurare perchè mal messa è iscritta all'ASI, come è possibile ? non è restaurata!...? se non c'è niente di strano ,ammesso che la prendo come mi devo contenere? io ho solo la tessera fmi di un moto club locale e non ho intenzione di farne un'altra ASI,cambiando proprietario (ha documenti da passaggio) mantiene l'iscrizione......mi date qualche dritta ? Grazie

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: iscr. ASI

    l'iscrizione asi non altro che e' iscritta al registro storico asi per "fini fiscali"
    non mi e' chiaro come mai dato che essendo del 1952 lo e' gia' d'ufficio.
    a meno che sia stata iscritta prima del 1990 dove l'scrizione ti dava il diritto all'esenzione del bollo con certificazione del ministero....cosa poi decaduta con la legge del 2000 (in ogni casa non paggavi il bollo e il mezzo non veniva radiato).
    fatti dire in che casistica e',in ogni caso se te la da a poco prendila!!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: iscr. ASI

    è stata iscritta all'asi nel '83 ,cosi' mi sembra mi abbia detto ,ma se la prendo rimane isritta?

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: iscr. ASI

    no,non rimane iscritta,ma essendo una iscrizione per avere (ex) esenzione totale che e' decaduta con la nuova legge del 2000 potrai fare il passaggio agevolato per auto d'epoca.
    il venditore ha l'obbligo di dichiarare all'asi di aver venduto l'auto,poi sta a te decidere se vuoi associarti all'asi o no.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: iscr. ASI

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    no,non rimane iscritta,ma essendo una iscrizione per avere (ex) esenzione totale che e' decaduta con la nuova legge del 2000 potrai fare il passaggio agevolato per auto d'epoca.
    il venditore ha l'obbligo di dichiarare all'asi di aver venduto l'auto,poi sta a te decidere se vuoi associarti all'asi o no.
    grazie ele

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: iscr. ASI

    volevo chiedere se prendendo questa ho la possibilita' di averla regolare,nel senso che ha un'ipoteca ( di vecchia data)scritta sul cdp che neanche chi me la dovrebbe dare lo sapeva.....fatto sta che alle mie rimostranze il tizio ha fatto il passaggio di proprieta' a nome suo e mi ha detto che si puo' fare il passaggio a nome mio senza nessun problema (gia' lui lo ha fatto pochi giorni fa).....ma è regolare? per favore cercate di farmi capire......Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •