Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
il corsalunga pinasco è senz'altro un bellissimo motore, soprattutto dopo aver constatato con l'amico kl01 che fa i 130 kmh in due(belli pesanti!!)ronfando a bassi giri...però a quanto pare l'amico palermitano, lo smontò quasi subito a causa delle vibrazioni che spaccarono in più punti il telaio.....ma il problema a mio avviso non è quello....il vero problema col corsalunga è spessorare la testata adeguatamente.......se no sono guai, cioè problemi di affidabilità seri....occorre farsi fare uno spessore da 1,5 mm da mettere tra testata e cilindro, che non si schiacci e che funzioni bene, oppure far scavare la testata pinasco all'uopo;
scusa MrOizo, ma la guarnizione la metti tra testa e cilindro o sotto il cilindro?
da quello che scrivi tra testa e cilindro, ma così non restano sballate le fasature e si perde R.C. ?!? premesso che non ho esperienza di elaborazioni, ma a me di logica verrebbe da metterla sotto il cilindro per ripristinare le fasature, mentre sotto la testa solo se necessario in caso di battiti e impossibilità a carburare... dove sbaglio? possibile che il pinasco non si riesca a montare senza guarnizione e senza che batta contemporaneamente in testa ai medi ?!?

punto due:il mazzucchelli non è assolutamente equilibrato, il mio amico paoluzzo li equilibra meglio...
buono a sapersi. quindi la dicitura anticipato ed equilibirato è puramente indicativa oppure 2IS riesce ad equilibrarli meglio di quanto non facciano in ditta? ho capito, devo andare a trovarlo e capire come fa..

in ogni caso Turbo e Kl01 lamentano differenze nel comportamento notevoli, a Kl01 si svitava tutta la bulloneria ad ogni viaggio, Turbo non lamenta vibrazioni.. se ricordo bene c'è differenza nella guarnizione e nel suo spessore o posizione (uno sotto il cilindro l'altro sotto testa ?!? non mi ricordo..)