Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: Carburatore KEIHIN PE24

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Carburatore KEIHIN PE24

    Non ti so aiutare, ho letto un paio di volte un "tutorial" sulla revisione dei carburatori gemelli per la mia moto (4T) ma i carburatori sono keihin PH.
    Se ti può essere utile ci sono molte foto Honda XL Italia :: Leggi argomento - Smontaggio carburatori con sorprese....

    Così a naso sembra che se sale e scende di giri potrebbe tirare aria da qualche parte, ed i 2 tubicini di ottone uno potrebbe essere per il miscelatore, l'altro non so
    Per la regolazione della carburazione ho letto sulla discussione di cui sopra che oltre ai getti dovrebbe (potrebbe) esserci uno spillo con alcune tacche.



    Spero di esserti stato utile.







  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Carburatore KEIHIN PE24

    Ma se invece del Keihin, un'ordinario Dell'Orto PHBL 24?

    Comunque sia, prova a chiudere i due tubetti in ottone e se vedi
    che i difetti sussistono comincia a guardare se tira aria dal collettore
    o da altre parti, che il fatto che sta in moto solo con lo starter
    tirato significa carburazione magra e quindi, o tira aria (e il regime
    dei giri motore al minimo che si alza e si abbassa la dice lunga)
    oppure hai il getto minimo troppo piccolo o la tacca dello spillo
    troppo alta (alla prima tacca dall'alto).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Carburatore KEIHIN PE24

    Se il minimo è instabile, o sei magrissimo di carburazione, o aspiri aria dal collettore. In questi carburatore, non ci sono registri per regolazione misciela, si tara lo spillo conico, magro - grasso. Ma a prescindere dalla posizione dello spillo i regimi del motore devono essere regolari, poi accellerando sentio come sale e come scende, da li si capisce se alzare lo spillo o abbassarlo.
    Io, senza conoscere il carburatore in oggetto, terrei chiusi tutti i tubicini, ma non vorrei che servono per ottimizzare la carburazione, che sottoposti a depressione vadano ad aprire qualche passaggio all'interno...è solo un'ipotesi. Oppure sono solo degli sfiati ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •